Sostenibilità

La sostenibilità gioca un ruolo importante nel processo decisionale e nella gestione del Gruppo VELUX.
Haus in der Natur mit VELUX Fenstern

Wir wollen Veränderung bewirken

VELUX Dachfenster verwandeln Räume in Wohlfühlorte und schaffen ein gesundes Raumklima. Seit der Gründung unseres Unternehmens im Jahr 1941 entwickeln wir Produkte, die funktional sind und der Gesellschaft dienen. Unsere Branche ist für 37 % der globalen CO2-Emissionen verantwortlich. Noch immer lebt etwa ein Drittel der europäischen Bevölkerung in Wohnungen mit unzureichendem Raumklima. Daher ist es wichtiger denn je, dass unsere Produkte auch eine positive Veränderung auf gesellschaftlicher Ebene unterstützen. Wir sind davon überzeugt, dass Gebäude dringend nachhaltiger, gesünder und kostengünstiger werden müssen. Dazu möchten wir unseren Teil beitragen.

EcoVadis 2023 Nachhaltigkeitsbewertung in Gold

Wir lassen unseren Fortschritt von unabhängigen Prüfern feststellen, um uns an unseren eigenen Nachhaltigkeitszielen und Maßnahmen zu messen. Das Nachhaltigkeitsrating von EcoVadis ist eine zuverlässige und vertrauenswürdige Bewertung nach internationalen Standards. Im Jahr 2023 wurde VELUX als eines der 30 besten Unternehmen unserer Kategorie mit Gold ausgezeichnet. Unser Kohlenstoff-Management System wurde mit Bestnoten bewertet. Zudem konnten unsere Maßnahmen zur Dekarbonisierung mit ihrer auf wissenschaftlichen Grundlagen basierenden Zielsetzung überzeugen.
Mehr erfahren

Lunga durata

Tutte le finestre VELUX sono realizzate per durare nel tempo e possono rimanere nei tetti per almeno trenta anni. Tra l’altro, le nostre finestre si caratterizzano per una semplice manutenzione e riparazione. Il 99 % del legno che impieghiamo lo ricaviamo da silvicoltura sostenibile certificata, che opera secondo gli standard ambientali sociali ed etici FSC e PEFC.

I nostri obiettivi di sostenibilità

Nel processo decisionale e nella gestione della nostra impresa teniamo conto principalmente del fattore sostenibilità: dalla scelta dei nostri fornitori al processo di lavorazione nella produzione fino alla destinazione dei nostri prodotti al termine della loro vita utile. La sostenibilità è altresì al centro della nostra strategia per il raggiungimento degli obiettivi in tre settori principali:
Projekt: VELUX Living Places. Foto: Adam Mørk.

Una nuova filosofia di costruzione

Facciamo parte di un settore industriale che causa oltre un terzo delle emissioni di Co2 a livello mondiale e perciò vogliamo dare il nostro contributo per poter costruire in maniera più sostenibile nel futuro. Per dare al settore edile un buon esempio, abbiamo dato vita al progetto Build for Life e fondato il progetto sperimentale «Living Places». Vogliamo dimostrare che un nuovo modo di concepire gli edifici può risolvere alcune delle sfide globali in materia di clima e salute. Progetto: VELUX Living Places Foto: Adam Mørk
Mehr erfahren

La sostenibilità in VELUX

Settori chiave

Clima e ambiente
Entro il 2030 vogliamo ridurre del 100 % le emissioni prodotte dalla nostra attività commerciale e dimezzare le emissioni della nostra catena di approvvigionamento. Intendiamo altresì raggiungere entro il 2041 la riduzione e l’eliminazione della totalità delle emissioni di gas serra aziendali prodotte fin dalla fondazione della nostra impresa. Abbiamo come obiettivo l’aumento della biodiversità nelle nostre sedi e comunichiamo con i fornitori riguardo a possibili effetti sulla biodiversità.
Maggiori informazioni
Soluzioni orientate al cliente
I nostri prodotti massimizzano gli effetti positivi della luce naturale e dell'aria fresca affinché Lei possa beneficiare di un migliore clima interno nonché di una maggiore efficienza energetica. Le nostre soluzioni automatizzate, basate su sensori, misurano l’umidità, la temperatura e il contenuto di CO2 dell’aria, contribuendo così a un clima interno ottimale e a una maggiore efficienza energetica. Quando sviluppiamo i nostri prodotti, miriamo sempre anche a un cambiamento nei nostri stessi processi ai fini di un’economia circolare. Questo vuol dire dover sperimentare, esplorare e cercare nuovi metodi di lavoro per soddisfare le esigenze dei clienti, evitando nel contempo l’impiego di materie prime non rinnovabili. Per quanto riguarda gli imballaggi stiamo passando a materiali plastic free e riciclabili al 100 %. Al momento stiamo testando, analizzando e sviluppando prodotti con una migliore impronta di anidride carbonica per avvicinarci sempre più al nostro obiettivo di una economia circolare.
Maggiori informazioni
Un ambiente di lavoro inclusivo
Vogliamo consentire a tutte le persone nella nostra azienda di realizzarsi professionalmente, per cui promuoviamo la diversità, le pari opportunità e l’inclusione sul posto di lavoro. Siamo fortemente convinti che ogni individuo debba essere trattato secondo il principio di lealtà ed equità, indipendentemente dalla sua nascita, cultura o esperienza. Questa motivazione ci spinge a gestire la nostra impresa in maniera responsabile, nel rispetto dei diritti umani e adoperandoci per una scelta consapevole delle materie prime e una gestione etica degli affari. Ci piacerebbe vivere in una società dove vigono regole di lealtà ed equità. Per questo ci impegniamo a creare per tutti i nostri dipendenti un ambiente di lavoro caratterizzato da diversità, sicurezza e inclusione.
Maggiori informazioni
Photo: WWF Uganda

Partnership con il WWF

Finanziamo progetti forestali che compensano l’equivalente delle nostre emissioni storiche prodotte dal 1941 fino al 2041. La pianificazione e attuazione di questi progetti è a cura del WWF. Foto: WWF Uganda

Rapporto sulla sostenibilità 2023

Il nostro rapporto annuale sulla sostenibilità offre una panoramica dei nostri progetti, del grado di raggiungimento e della gestione dei nostri obiettivi.