Cabina armadio sotto il tetto

Allestire una cabina armadio calpestabile sotto la pendenza del tetto

Feature/Articles/Article Hero/Estimated Reading Time Text
Donna e uomo in una cabina armadio in mansarda | Rivista VELUX
Le pareti inclinate sotto il tetto hanno un fascino particolare ma spesso riducono notevolmente lo spazio utile per grandi mobili come ad esempio gli armadi. Ma una cabina armadio calpestabile è un progetto sempre attuabile nonostante la pendenza del tetto. Con buone idee creative si può adattare perfettamente la zona spogliatoio alle condizioni di spazio e ricavarne area di stivaggio rimanendo fedeli al proprio stile di arredamento.

Realizzare il sogno della cabina armadio calpestabile nonostante la pendenza del tetto

Arredare una mansarda sotto il tetto comporta alcune sfide. Spesso le pareti inclinate impediscono l’uso di un normale armadio nella camera da letto. La maggior parte dei modelli non trovano spazio sotto la parete inclinata e i modelli prodotti su misura sono molto cari. La soluzione più semplice? Una cabina armadio calpestabile sotto la pendenza del tetto. La si può montare praticamente in qualsiasi angolo inutilizzato e di norma è più economica di un armadio a muro tradizionale. Inoltre la si può personalizzare, adattare alle proprie necessità e ampliare in qualsiasi momento.

Dove montare l'armadio rimane comunque sempre una Sua scelta in base anche alle dimensioni della stanza. Se quindi Lei decide di sfruttare lo spazio sotto la parete inclinata della camera da letto per un armadio, dovrà decidere se applicare una soluzione paravista, come ad esempio delle porte scorrevoli, o se preferisce che i Suoi vestiti siano ben visibili. Oppure Lei dispone di uno spazio ancora inutilizzato nel sottotetto? In questo caso, oltre all'armadio sotto la pendenza del tetto si può allestire uno spogliatoio completo. Una cosa è certa: cabine armadio calpestabili ben concepite sono pratiche e funzionali e consentono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile nonostante la pendenza del tetto.

Con un concetto di armadiatura ben studiato, potete sfruttare al meglio lo spazio disponibile sotto il tetto a falde | Architetto: Charlie Luxton Design | © Edmund Aves

Pianificare correttamente l’armadio sotto la pendenza del tetto

Pianificando nel dettaglio si eviteranno successivamente brutte sorprese in fase di installazione dell’armadiatura. Prima di acquistare tutte gli elementi necessari per l’armadio, è importante misurare bene la stanza o l’angolo in questione. Anche l’altezza della stanza e le dimensioni del raccordo parete/soffitto sono determinanti affinché tutti gli elementi trovino spazio. Successivamente occorre valutare come sfruttare al meglio lo spazio dell’armadio sotto la pendenza del tetto. Se Lei ha molti capi di abbigliamento da appendere sono ideali delle aste appendiabiti. Sotto le pareti inclinate, inoltre, sono perfetti gli scaffali a piani, mentre scarpiere, cassettiere e mobili bassi sono indicati per il raccordo parete/soffitto.
Armadi sotto il tetto VELUXSu Pinterest

Con l'aiuto di una combinazione di lucernari, è possibile portare la luce del giorno in ambienti privi di finestre.

La giusta luce

Se Lei è in procinto di progettare la ristrutturazione del sottotetto, l’uso intelligente delle pareti inclinate riveste un ruolo fondamentale. In ogni caso, grandi superfici di finestre per tetti garantiscono sufficiente luce naturale nel sottotetto. La luce naturale rende l’atmosfera della stanza subito più gradevole ed è un fattore da non trascurare per il benessere abitativo.

Con le finestre per tetti, la cabina armadio calpestabile sotto la pendenza del tetto, diventerà uno dei Suoi posti del cuore, pieno di luce, che La inviterà a rilassarsi. L’illuminazione naturale della cabina armadio calpestabile farà sì che Lei possa sfruttare lo spogliatoio anche per truccarsi, se vi è posto sufficiente.

Se invece Lei usa angoli o pendenze del tetto senza finestre per installarvi la Sua cabina armadio calpestabile, Le consigliamo di illuminare bene la stanza, anche ai fini estetici. Fasci di luce o faretti non solo illuminano la stanza o le pareti, ma, posizionati strategicamente, possono anche far risaltare i Suoi capi preferiti nell'armadio.

 
Illuminazione nel sottotetto: personalizzazione attraverso la luceIlluminazione per la pendenza del tetto

Sfruttare la pendenza del tetto

A prima vista, può sembrare paradossale: le pendenze del tetto sono ideali per installarvi degli scaffali pensili. Ciò permette di sfruttare in maniera ottimale anche le pareti inclinate, e questo è fondamentale soprattutto nei locali mansardati un po’ tortuosi. È importante però fare attenzione a usare bordi a vista arrotondati per scongiurare il rischio di ferirsi con gli scaffali bassi.

Una ulteriore possibilità per le pendenze del tetto sono le aste appendiabiti. Sono semplici da installare, magari con catene o funi appese al soffitto, e fanno risaltare i capi di abbigliamento coprendo nel contempo la parete inclinata. Per il resto, consigliamo di sfruttare soprattutto le pareti diritte per scaffali grandi o scaffali a piani, che consentono di stivare tanti capi di abbigliamento in base alle condizioni di spazio.

Un po' di lusso nella vita di tutti i giorni: stile e funzionalità si fondono nella cabina armadio.

7 suggerimenti per la cabina armadio calpestabile sotto la pendenza del tetto

Sia che Lei opti per una cabina armadio calpestabile sotto la parete inclinata nella camera da letto nel sottotetto o per uno spogliatoio separato: per sfruttare al centimetro lo spazio esistente, occorre seguire i seguenti suggerimenti per disporre gli elementi dell’armadio:

  1. In una scaffalatura di tipo aperto nel raccordo parete/soffitto si possono sistemare scarpe e borse in maniera ottimale avendole sempre a portata di mano.
  2. Consigliamo di puntare soprattutto su armadi aperti. Tante porte dell’armadio e cassetti in spazi ristretti possono essere d’intralcio per l’utilizzo.
  3. Se il raccordo parete/soffitto è alto, sono indicati anche mobili piccoli o cassettiere basse.
  4. Cassetti o scaffalature coperte sono ideali per i capi che si vogliono riporre in punti non visibili (calzini, biancheria intima).
  5. Un must have per qualsiasi spogliatoio è lo specchio a figura intera. Esso Le consentirà di ispezionare gli outfit da capo a piedi.
  6. Le aste appendiabiti si possono appendere benissimo nella pendenza del tetto, approfittandone così per nascondere la profondità delle grucce. Lei può anche collegare due armadi con un’asta appendiabiti per guadagnare spazio.
  7. E se lo spazio le consente, possono essere collocate anche sedie o poltrone al centro dello spogliatoio. Da un lato sono comode quando ci si veste, dall’altro creano un’atmosfera accogliente ed elegante.
 

FAQ - Domande frequenti sulle cabine armadio sotto il soffitto inclinato

Quale illuminazione è adatta alla cabina armadio sotto il tetto?

Quando si sceglie l'illuminazione, la luce diurna è sempre l'opzione migliore. Il tetto spiovente è ideale per integrare i lucernari. Da un lato, il colore dei vestiti non viene alterato, dall'altro si riducono i costi dell'elettricità. I faretti da incasso o i faretti LED orientabili illuminano in modo mirato gli angoli bui. Le strisce LED attaccate al tetto spiovente creano un tocco speciale.

Quali sono i colori che fanno sembrare il guardaroba più luminoso e spazioso?

I colori chiari e neutri creano un'atmosfera ariosa e fanno apparire più aperta, spaziosa e accogliente anche una piccola stanza sotto il tetto a falde. Sottili tonalità di bianco, crema, beige o colori pastello riflettono la luce e migliorano l'effetto della stanza.

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Ultimi articoli

Ispirazioni e consigli per allestire la camera dei bambini nel sottotetto
Una stanza sotto il tetto, accogliente e originale, dove costruire covi di briganti e nascondigli segreti: il posto ideale per la camera dei bambini! Con alcuni semplici trucchi e consigli Lei potrà sfruttare appieno il potenziale di una cameretta con le pendenze del tetto e creare un piccolo fantastico regno per la Sua prole. Una camera per i bambini sotto la pendenza del tetto si caratterizza per alcune peculiarità di cui occorre tenere conto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigli
Le pareti inclinate sotto il tetto possono creare un'atmosfera accogliente e assolutamente particolare. Ciononostante, le stanze con le pareti inclinate spesso sembrano più piccole e arredarle in modo adeguato rappresenta molte volte una vera e propria sfida. Con un po’ di creatività e alcuni suggerimenti per l'arredamento, sarà comunque veloce e facile far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sonno ristoratore: ecco i fattori basilari per una buona notte
Dormire bene è importantissimo. Esaurimento, tensioni muscolari, mal di schiena, mal di testa e nelle persone anziane addirittura malattie cardiovascolari, sono soltanto alcuni dei disturbi che si possono manifestare quando costantemente si dorme male. Ma come si possono creare le condizioni ottimali per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno? In questa sede indichiamo i sei fattori principali e forniamo consigli utili per un buon sonno ristoratore.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Le finestre per tetti necessitano di un permesso di costruzione?
Le soffitte, spesso, vengono «degradate» e usate solamente come luoghi di deposito, pur offrendo molto potenziale per uno spazio abitativo esclusivo e accogliente. Se avete deciso di ampliare il sottotetto o semplicemente di ristrutturarlo, vi consigliamo assolutamente di installare una finestra per tetti, che vi regalerà tanta luce naturale. Per questo tipo di progetto bisogna spesso considerare dapprima se occorre un permesso di costruzione per le finestre del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article