Isolare una finestra sul tetto successivamente

Isolamento a posteriori delle finestre del tetto: una protezione del vostro sottotetto contro il freddo!

Feature/Articles/Article Hero/Estimated Reading Time Text
Tetto innevato con due lucernari | Rivista VELUX
Qualsiasi finestra per tetti, se isolata successivamente, vi garantirà ancora più efficienza energetica. E non importa se si tratta di una finestra vecchia, già esistente o di una moderna finestra per tetti con triplo vetro. Scoprite quali possibilità ha il proprietario di una casa di isolare a posteriori le sue finestre.

Motivi per una protezione dal freddo a posteriori

Con il vetro singolo nel semplice telaio di legno di una volta, le moderne finestre per tetti hanno in comune al massimo soltanto ancora il nome. Oggigiorno lo standard è rappresentato da vetrate a tre lastre dotate di un resistente isolamento e di un telaio a tenuta per una efficace protezione dal calore. Grazie all'isolamento di alta qualità, le moderne finestre per tetti sono caratterizzate da un coefficiente di trasmissione termica (chiamato anche valore di U) molto più basso. Un basso valore di U significa una minore dispersione di calore attraverso la finestra. In estate, le finestre ben isolate fanno entrare molto meno calore in casa.

Almeno altrettanto importante: in inverno il piacevole calore rimane nelle stanze. Anche nella stagione più fredda dell’anno, l’energia solare viene irradiata direttamente nelle stanze attraverso le finestre inclinate del tetto. In generale, oltre a un buon clima abitativo, il lato positivo è rappresentato da un risparmio di costi di riscaldamento non indifferente.

L’ideale sarebbe farsi aiutare da un professionista per il controllo, la manutenzione o la riparazione. Basta richiedere un appuntamento utilizzando il modulo online del servizio clienti VELUX!

Sostituire le guarnizioni

Se dalla finestra del tetto passa troppa aria fredda, può darsi che le guarnizioni della finestra siano vecchie e fragili. Questo si può verificare in maniera molto semplice: basta accendere una candela e passarla vicino a tutto il bordo della finestra. Se la fiamma della candela non rimane immobile, significa che vi sono dei punti non a tenuta. Con nuove guarnizioni si elimina il problema delle correnti d’aria. Anche se ci si accorge che la finestra del tetto non offre sufficiente protezione acustica o se quando la si pulisce rimangono sul panno dei residui neri, è consigliabile sostituire le guarnizioni.
Prodotti per la cura e la manutenzione delle finestre per tetti: mantenga le Sue finestre per tetti in perfette condizioni!Set per la cura e la riparazione delle finestre per tetti

Pellicole isolanti

Alcune persone cercano anche di isolare i vetri delle loro finestre con l'aiuto di pellicole isolanti. Questi sono attaccati all'interno del vetro della finestra, per esempio. Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi e anche potenziali rischi da considerare qui: A seconda del tipo di pellicola, l'applicazione stessa è a volte una sfida; una piegatura accidentale, per esempio, può già danneggiare la pellicola. Non è anche una soluzione molto sostenibile, poiché la pellicola può staccarsi dalla finestra dopo un certo tempo. Anche il rischio di condensa aumenta. Inoltre, la muffa di solito si forma più rapidamente sulla muratura. A seconda della permeabilità della pellicola, si riduce anche l'effetto positivo della luce del giorno sul benessere - un aspetto importante per la salute, soprattutto nei mesi più bui dell'anno. Soprattutto nelle ore più buie, una pellicola non offre la flessibilità di applicarla a seconda delle necessità e anche di rimuoverla temporaneamente. Pertanto, la VELUX non offre pellicole e ne sconsiglia l'uso.

Consiglio: L'installazione di persiane avvolgibili per finestre per tetti VELUX, invece, è molto più utile ed efficiente, sono più comode da usare e, oltre a proteggere dal freddo, oscurano anche le stanze - un'applicazione ideale sia nella stagione più fresca che in quella più calda.

Diverse influenze ambientali causano l'usura delle guarnizioni delle finestre nel corso del tempo.

Persiane avvolgibili per le finestre per tetti

In linea di principio, le persiane avvolgibili esterne rappresentano una soluzione per ottimizzare nelle finestre del tetto l’isolamento termico e la protezione contro il freddo. Se le persiane avvolgibili da molti proprietari di case vengono spesso impiegate solamente come protezione contro il caldo estivo e per l’oscuramento, non dovrebbe essere sottovalutata la loro funzione protettiva contro la dispersione di calore nel periodo freddo dell’anno. Infatti, in presenza di basse temperature esterne o di un forte gradiente termico tra l’interno e l'esterno, impediscono la perdita di calore verso l’esterno attraverso il vetro della finestra del tetto. Le persiane avvolgibili diminuiscono effettivamente il valore di U dell’intera finestra.
Check list: riconoscere, testare e rimuovere la muffaRiconoscere la muffa

Persiane avvolgibili esterne installate a posteriori alle finestre per tetti

In qualsiasi modo sia stata realizzata la finestra del tetto esistente, le persiane avvolgibili si possono montare successivamente senza problemi in qualsiasi momento. E sono enormemente vantaggiose per l’inquilino o il proprietario dell’abitazione.

Ecco i vantaggi delle persiane avvolgibili per le finestre per tetti:

  • Maggiore isolamento termico dall’interno
  • Efficace protezione dal calore dall’esterno
  • Oscuramento ottimale e protezione contro sguardi indiscreti
  • Rumori della pioggia e della grandine attutiti
  • Maggiore protezione antieffrazione

Un vantaggio evidente è l’efficace protezione dal calore. Da ombreggianti a oscuranti, le persiane avvolgibili creano un’atmosfera interna gradevole e leggermente raffrescante. Degne di nota sono le persiane avvolgibili soprattutto dal punto di vista energetico. Questa facile soluzione consente di risparmiare fino a un quarto di energia in inverno. La protezione contro il freddo e l’efficienza energetica garantiscono spese di riscaldamento notevolmente inferiori a fronte di costi d'acquisto relativamente bassi.

Con delle finestre del tetto ben isolate la dispersione di calore viene ridotta a un minimo nel periodo invernale. Questo, a sua volta, consente anche di ventilare correttamente in inverno. Grazie a un buon isolamento delle finestre, le stanze in inverno si riscaldano più velocemente quando si accende il riscaldamento. Anche dopo la ventilazione d’urto le stanze diventano subito nuovamente calde e accoglienti.

Ventilare regolarmente è importante per prevenire la condensa sulla finestra del tetto con conseguente formazione di muffa. Nel periodo più freddo dell’anno, l’aria calda interna si raffredda sulle pareti esterne più fredde e sulle finestre. L’aria si condensa e l’umidità che si forma è il terreno ideale per la muffa. Anche le case ben isolate non sono al riparo da questo tipo di problema, poiché rispetto a una costruzione più vecchia vi è minore ricambio d’aria.

 
Calore nel sottotetto – ecco cosa si può fare per contrastarloCalore nel sottotetto

Le tapparelle per finestre da tetto adatte riducono al minimo la perdita di energia termica verso l'esterno.

Riassumendo:

Le moderne finestre per tetti possono essere isolate anche successivamente senza alcun problema. Ciò consentirà non soltanto di avere un clima abitativo migliore, una protezione contro il sole, il freddo e gli sguardi indiscreti, ma anche una maggiore efficienza energetica. Minori spese di riscaldamento sono il dato quantificabile che ne consegue. Infine, ecco una sintesi dei vantaggi dell’isolamento applicato a posteriori sulle finestre del tetto:

  • Effetto positivo sul bilancio energetico di un edificio
  • Protezione contro il freddo in inverno
  • Protezione contro il caldo in estate
  • L’isolamento applicato a posteriori con tende garantisce una protezione contro il sole, contro gli sguardi indiscreti e gli insetti
  • Risparmio di costi grazie alla riduzione dell’energia calorifica necessaria in inverno
Risparmio energetico con nuove finestre: risparmiare sui costi energetici grazie alla sostituzione delle finestre, si informi adesso!Risparmio energetico nuove finestre

FAQ: Domande frequenti sull'isolamento a posteriori delle finestre per tetti

Come posso isolare le finestre per tetti dall'esterno?

Un modo semplice e poco costoso per adeguare l'isolamento delle finestre per tetti è l'installazione di tapparelle. Migliorano l'isolamento termico e riducono la perdita di energia attraverso la superficie della finestra.

È possibile applicare un isolamento a posteriori alle finestre a vetro singolo?

È difficile applicare un isolamento a posteriori alle finestre a vetro singolo. Noi di VELUX sconsigliamo di ricoprirle con pellicole isolanti. È meglio sostituire le finestre per tetti e optare per finestre per tetti moderne e isolate termicamente. In questo caso, un prestito agevolato può fornire un sostegno finanziario.

Come posso sigillare le finestre per tetti?

Le finestre per tetti possono essere sigillate con strisce sigillanti, guarnizioni tubolari, schiuma sigillante o silicone per sigillarle a posteriori.

Altri articoli su questo tema

L’isolamento del tetto spiegato in parole semplici
Un tetto ben isolato riduce sensibilmente il fabbisogno termico, con conseguenti benefici per l’ambiente e per il portafoglio. Scopra in questo articolo quali possibilità e quali materiali isolanti ha a disposizione e quali processi di isolamento sono adatti alla Sua abitazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Ultimi articoli

Ispirazioni e consigli per allestire la camera dei bambini nel sottotetto
Una stanza sotto il tetto, accogliente e originale, dove costruire covi di briganti e nascondigli segreti: il posto ideale per la camera dei bambini! Con alcuni semplici trucchi e consigli Lei potrà sfruttare appieno il potenziale di una cameretta con le pendenze del tetto e creare un piccolo fantastico regno per la Sua prole. Una camera per i bambini sotto la pendenza del tetto si caratterizza per alcune peculiarità di cui occorre tenere conto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigli
Le pareti inclinate sotto il tetto possono creare un'atmosfera accogliente e assolutamente particolare. Ciononostante, le stanze con le pareti inclinate spesso sembrano più piccole e arredarle in modo adeguato rappresenta molte volte una vera e propria sfida. Con un po’ di creatività e alcuni suggerimenti per l'arredamento, sarà comunque veloce e facile far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sonno ristoratore: ecco i fattori basilari per una buona notte
Dormire bene è importantissimo. Esaurimento, tensioni muscolari, mal di schiena, mal di testa e nelle persone anziane addirittura malattie cardiovascolari, sono soltanto alcuni dei disturbi che si possono manifestare quando costantemente si dorme male. Ma come si possono creare le condizioni ottimali per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno? In questa sede indichiamo i sei fattori principali e forniamo consigli utili per un buon sonno ristoratore.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Le finestre per tetti necessitano di un permesso di costruzione?
Le soffitte, spesso, vengono «degradate» e usate solamente come luoghi di deposito, pur offrendo molto potenziale per uno spazio abitativo esclusivo e accogliente. Se avete deciso di ampliare il sottotetto o semplicemente di ristrutturarlo, vi consigliamo assolutamente di installare una finestra per tetti, che vi regalerà tanta luce naturale. Per questo tipo di progetto bisogna spesso considerare dapprima se occorre un permesso di costruzione per le finestre del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article