Graffi sul vetro della finestra? Consigli per una rimozione semplice ed efficace

Feature/Articles/Article Hero/Estimated Reading Time Text
Un'anziana donna apre il lucernario nella luminosa zona giorno | Rivista VELUX
I graffi sul vetro della finestra, seppur piccoli, sono davvero fastidiosi. Dapprima sono quasi impercettibili, poi, al momento che li abbiamo scoperti, ci disturbano ogni volta che guardiamo fuori dalla finestra. Per fortuna esistono alcuni metodi semplici ma efficaci per rimuovere questi graffi antiestetici sul vetro. Qui di seguito vi indichiamo alcuni provvedimenti da adottare per eliminare i graffi.

Prevenire i graffi sul vetro della finestra: pulire correttamente

Ma i graffi si formano dunque proprio pulendo i vetri? Il problema non è la pulizia in sé delle finestre, bensì la modalità adottata per pulire. I graffi antiestetici possono formarsi sul vetro della finestra quando per la pulizia si usano detergenti, spugne, panni o tergivetri inadeguati che possono graffiare il vetro.

Per non produrre inutili graffi sul vetro della finestra, evitare assolutamente quanto segue durante la pulizia delle finestre del tetto:

  • detergenti con particelle abrasive
  • detergenti chimici multiuso
  • panni ruvidi o già usati
  • tergivetri in metallo
  • movimenti che creano pressione sul vetro della finestra
  • indossare anelli

Per una pulizia delicata delle finestre occorrerebbe usare soltanto acqua tiepida e un panno in microfibra o pelle scamosciata. Se volete assolutamente usare un tergivetri, fate attenzione a che la gomma sia sempre pulita e non acquistate prodotti di metallo.

Non fate eccessiva pressione quando lavate i vetri delle finestre. Non strofinate energicamente il vetro per rimuovere le incrostazioni di sporco, che purtroppo, specialmente nelle finestre per tetti, non sono una rarità. Ammorbidite bene invece il punto in questione con acqua calda aggiungendo del detergente delicato. Lo sporco si scioglierà quindi autonomamente.

Vi consigliamo di rivolgervi a un professionista delle finestre per una consulenza esperta. Questi possono darvi preziosi consigli sulla pulizia delicata delle finestre per tetti.

Rimuovere i graffi dal vetro della finestra: queste semplici misure possono essere d’aiuto

È successo, dunque! Avete appena pulito la finestra, il sole splende e il graffio spicca proprio al centro del vetro! Ma non c’è motivo di disperarsi. Esistono infatti tanti semplici ma efficaci metodi per rimuovere i graffi dal vetro. Qualsiasi procedimento usiate per eliminare i graffi, dovete sempre prima pulire accuratamente il vetro senza lasciare residui.

Così, oltre a vedere bene il graffio, avrete sempre la certezza che non siano rimaste particelle di sporco che potrebbero causare ulteriori danni. Per qualsiasi metodo optiate, vi consigliamo di fare prima una breve prova per verificare se questo metodo è davvero adatto per i vostri vetri. L’ideale per questa prova sono in particolare le finestre vecchie e già sostituite o piccole finestre della cantina.

Per rimuovere i graffi dal vetro potete usare i seguenti metodi:

  1. Con dentifricio o bianco di
    Spagna Mettete un po’ di dentifricio su un panno morbido. Lucidare il graffio fino a quando è quasi sparito. Ancora meglio funziona il bianco di Spagna. Entrambi, sia il dentifricio che il bianco di Spagna, sono validi ausili anche per la rimozione dei graffi dall’acciaio inox.
  2. Con soluzione di ammoniaca
    Una soluzione di ammoniaca efficace per rimuovere i graffi dalle finestre è costituita da circa 15 - 20 ml di ammoniaca in un 1 litro di acqua. Applicare la soluzione con un panno morbido adatto per lucidare. Indossate sempre dei guanti di protezione. È consigliabile indossare anche un respiratore e una protezione per gli occhi. Rimuovere quindi la soluzione di ammoniaca dal vetro della finestra con acqua tiepida.
  3. Con ossido di ferro («rossetto inglese»)
    Il rossetto inglese è il prodotto usato dai professionisti per lucidare. Esso viene impiegato per lucidare materiali duri, quindi anche il vetro, con ottimi risultati. Il rossetto inglese viene usato a secco ed è molto efficace. Applicatelo, inizialmente con molta attenzione, con movimenti circolari attorno al graffio.
  4. Con set per lucidatura e set di riparazione
    Oltre ai metodi sopra citati, si trovano in commercio anche dei set di lucidatura completi per la rimozione dei graffi dai vetri delle finestre, sia con che senza pasta di lucidatura per vetro. Generalmente questi set di riparazione includono anche dischi abrasivi e/o di lucidatura per il trapano. Se decidete di acquistare uno di questi set, in fase d’acquisto dovete assolutamente fare attenzione che il prodotto sia esplicitamente destinato alla lucidatura di vetri di finestre.

Non prendere alla leggera i graffi delle finestre

Esistono senza dubbio dei metodi semplici ed efficaci per rimuovere i graffi dai vetri delle finestre. Naturalmente vi è sempre il rischio residuo che il risultato non corrisponda alle proprie aspettative. Se il graffo magari è troppo profondo, anche i metodi che vi abbiamo proposto mostrano ben presto i propri limiti. È proprio il rischio di produrre ulteriori graffi che trattiene la maggior parte delle persone dal tentativo autonomo di rimuovere i graffi.

Se volete andare sul sicuro, vi consigliamo di affidarvi a un esperto di finestre, che sarà in grado di offrirvi una consulenza specifica e di valutare meglio l’effettivo danno. Inoltre vi potrà fornire preziosi consigli su come effettuare in modo non aggressivo la pulizia delle finestre del tetto affinché rimangano funzionanti e prive di graffi ancora a lungo.

Se invece la vostra finestra è già molto vecchia o se i graffi si sono moltiplicati nel corso degli anni, spesso la sostituzione completa della finestra rimane l’alternativa migliore. Se avete proprio questo problema e volete sostituire la finestra del tetto o la finestra del salotto danneggiata, vi consigliamo di contattare assolutamente una ditta specializzata e di farvi consigliare approfonditamente in merito alle varie alternative.

Non perdere più nemmeno un articolo - si iscriva adesso alla newsletter!Cliccare qui per la newsletter

Altri articoli su questo tema

La manutenzione del tetto – un dovere per ogni proprietario di abitazione
Tutti i proprietari di un’abitazione devono sottoporre a manutenzione periodica il proprio tetto. Gli agenti atmosferici e le tempeste causano danni al tetto che devono essere riparati. Solamente se viene effettuata una manutenzione regolare del tetto, l’assicurazione dell’edificio coprirà eventuali riparazioni dei danni. Scopra a cosa occorre fare attenzione durante la manutenzione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ha artigiani in casa? Ecco cosa bisogna osservare
Quando si hanno degli artigiani in casa, generalmente i lavori procedono senza problemi. Ma quali punti occorre osservare quando si affrontano queste attività? Noi di VELUX in questo articolo Le indichiamo tutti i Suoi diritti e doveri per quanto concerne il rapporto con gli artigiani che svolgono lavori in casa Sua. Vedrà, sarà sorpresa/o di apprendere quali norme valgono a questo riguardo.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Check list pulizie di primavera all’insegna del vivere sano
Per lungo tempo le pulizie di primavera sono state un obbligo alquanto sgradito, che si preferiva sempre rimandare. Oggigiorno, fare ordine in casa, mettere a posto e pulire sono diventati un vero e proprio trend. I «pulizia-parties», il metodo KonMari o l’arte svedese del «Death Cleaning» aiutano nel mettere a posto e a mantenere la casa in ordine e pulita. Le sveliamo qui tanti trucchi per le pulizie di primavera: ad esempio svolgere velocemente anche attività sgradite come mettere a posto o pulire le finestre, usando il giusto approccio e la tecnica corretta e creando così un ambiente sano e salutare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Verniciare le finestre per tetti: istruzioni e suggerimenti
Conferiscono a qualsiasi stanza un’atmosfera unica. Di giorno tutta la stanza viene inondata di luce solare e di notte ci si può rilassare ammirando le stelle, quando il cielo è sereno. D’altro canto però, la loro posizione nella falda del tetto rende le finestre per tetti più esposte agli agenti atmosferici rispetto agli altri tipi di finestre. Per questo è molto importante la manutenzione periodica ed eventualmente la sostituzione delle parti soggette a usura. Inoltre, è opportuno riverniciare le finestre per tetti in legno a intervalli regolari affinché possano tenere testa nel tempo agli agenti atmosferici e continuare a sembrare come nuove. Con i seguenti consigli potete affrontare con successo il progetto «Verniciare le finestre per tetti».
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Come pulire le finestre per tetti – esternamente e internamente
Le finestre per tetti regalano luce naturale, rendendo i vostri locali mansardati luminosi e accoglienti. Come tutte le finestre però, anch’esse vanno pulite ogni tanto. Vi indichiamo alcuni semplici trucchi e accorgimenti su come pulire le vostre finestre per tetti.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Ultimi articoli

Zanzariera per finestra per tetti: come proteggere i piccoli da zanzare & co.
Una efficace zanzariera nella camera dei bambini è assolutamente indispensabile per proteggerli da punture dolorose e pruriginose o da ronzii che rubano la quiete del sonno. In estate infatti, gli insetti possono essere una vera e propria piaga. Le forniamo qui alcuni consigli utili per combattere le zanzare nella camera dei bambini.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Piante che purificano l'aria per un ambiente abitativo salutare
Un clima domestico sano si ottiene con tanti accorgimenti, come p.es. vernici e materiali da costruzione atossici e innocui, ma anche con l’aiuto di piante che purificano l'aria. Quello che boschi e prati fanno in natura, cioè depurare, rigenerare l’aria e arricchirla con ossigeno, può essere ricreato anche a casa con belle piante da appartamento. In questo articolo sveliamo quali piante sono le più adatte per purificare l'aria.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Giardino in bottiglia «fai da te»: creare il ecosistema personale
Porti la natura dentro casa Sua: un giardino in bottiglia costituisce un ecosistema isolato dall'esterno. È facile da curare e di grande impatto estetico tra le proprie mura domestiche. Scopra come funziona un giardino in bottiglia e cosa bisogna osservare in fase di realizzazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Come pulire le finestre per tetti – esternamente e internamente
Le finestre per tetti regalano luce naturale, rendendo i vostri locali mansardati luminosi e accoglienti. Come tutte le finestre però, anch’esse vanno pulite ogni tanto. Vi indichiamo alcuni semplici trucchi e accorgimenti su come pulire le vostre finestre per tetti.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article