Piccolo bagno con il tetto

5 consigli per un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto

Feature/Articles/Article Hero/Estimated Reading Time Text
Lavabo minimalista davanti a una parete blu | Rivista VELUX
Piccolo ma bello: in questo articolo Le dimostriamo che per un piccolo bagno sotto il tetto non sono le dimensioni che contano. Se finora, pensando al Suo piccolo bagno sotto la pendenza del tetto Le veniva da storcere la bocca invece di entusiasmarsi, legga questi cinque consigli che Le consentiranno di sfruttare in maniera ottimale lo spazio ristretto sotto il tetto.

1° consiglio: sanitari piccoli e accuratamente inseriti nel contesto

Se Lei sta progettando un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto, Le consigliamo di evitare ampi lavabi sporgenti e di optare per una doccia senza piatto o per una vasca angolare. Se possibile, installi un riscaldamento a pavimento invece dei termosifoni, così libererà superfici d’appoggio in corrispondenza della finestra e delle pareti. Questo Le consentirà di creare più spazio per tubazioni e rubinetteria, che servono per toilette, doccia o lavabo.

Un muro con tubi idraulici che viene installato successivamente può fungere anche da divisorio e nel contempo offrire spazio supplementare per montarvi accessori sanitari per il bagno. Interessante è anche l’opzione di integrare in questo muro un sistema di ventilazione per il bagno senza finestre. Se Lei è in procinto di allestire un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto, noi Le forniamo ispirazioni per collocare le apparecchiature e i sanitari in maniera poco ingombrante.

2° consiglio: specchio per far sembrare più grande la stanza

Esistono appositi specchi tagliati obliquamente per le stanze con pendenza del tetto, che raggiungono perfino gli angoli. Questo principio può essere particolarmente pratico se si vuole collocare il lavabo in corrispondenza della parete adiacente alla pendenza del tetto.

Se per motivi di spazio Lei decide di posizionare il lavabo direttamente sotto la pendenza o sotto la finestra del tetto, una valida alternativa può essere un armadio a specchio su misura, alto fino al soffitto, da collocare sotto la pendenza del tetto. Specialmente gli specchi con illuminazione integrata offrono tanti vantaggi estetici in un bagno piccolo. Per maggiori informazioni vedasi il Consiglio 5.

3° consiglio: utilizzo del raccordo parete/soffitto

Il Suo è un bagno stretto sotto la pendenza del tetto? Allora si annoti questo consiglio: un raccordo parete/soffitto trasformato in armadio o scaffale offre ulteriore spazio di stivaggio per vari accessori in un bagno piccolo sotto la pendenza del tetto. Asciugamani, apparecchi elettronici o oggetti decorativi possono essere stivati alla perfezione in questi scaffali incassati nella nicchia.

Una panca portaoggetti e per sedersi, posizionata davanti al raccordo parete/soffitto, può essere un’ulteriore opportunità per sfruttare potenziale spazio di stivaggio sotto la pendenza del tetto. Se integrata fissa nel muro, una panca riscaldata è davvero molto piacevole nel bagno.

Un bagno piuttosto piccolo guadagna spazio direttamente grazie a lucernari più grandi con cornice.

4° consiglio: grandi finestre per tetti

Grandi finestre per tetti regalano luminosità al bagno grazie a tanta luce naturale. Un bagno ben illuminato, senza angoli bui, sembra molto più ampio e spazioso. Nel contempo, richiede meno energia per l’illuminazione. I bagni con finestra sul tetto sopra alla doccia o al lavabo offrono anche una straordinaria vista all’esterno.

Nota bene: quando viene indicata la superficie di base per un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto, occorre considerare che una parte della superficie non corrisponde all’altezza d’uomo. Se al posto di una finestra per tetti si installa un abbaino, la superficie ad altezza abitativa può essere ampliata. Lo stesso vale per un balcone sul tetto. Un bagno con balcone: una variante all’insegna dell’esclusività che potrebbe essere la soluzione giusta per Lei.

Possibili varianti di installazione per finestre per tetti:

  • Finestra con apertura a bilico
  • Finestra con apertura a vasistas
  • Finestra elettrica e solare con apertura a bilico
  • Terrazza sul tetto
  • Balcone sul tetto

5° consiglio: scegliere l’illuminazione adatta

Installi faretti da incasso e riflettori per illuminare le superfici d’appoggio sopra al lavabo o sulla vasca. Applicando luci colorate e dimmerabili sopra allo specchio o nella doccia, si potrà cambiare l’atmosfera nella stanza in base al proprio umore. Più la stanza è luminosa, più sembrerà grande. Le consigliamo pertanto di abbinare l’illuminazione con mobili, piastrelle e sanitari dai colori chiari.

Nel nostro articolo sul tema Illuminazione nel bagno con pendenza del tetto, Le forniamo spunti per pianificare il concetto di illuminazione ideale per il Suo bagno.

Pianificare un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto

Se Lei in questo momento sta valutando di allestire il Suo piccolo bagno sotto la pendenza del tetto, Le consigliamo di tenere conto di questi nostri consigli per creare la giusta atmosfera. Utilizzi specchi, una illuminazione adeguata e mobili che si possono collocare nel raccordo parete/soffitto. Faccia installare nuove finestre per tetti, che Le regaleranno più superficie ad altezza abitativa e tanta luce naturale. Si meraviglierà di quanto sia facile trasformare un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto in un’oasi di pace dal fascino moderno.

Per una pianificazione ottimale del Suo piccolo bagno sotto la pendenza del tetto, utilizzi il nostro pratico configuratore di finestre per tetti, che con soli sei brevi passaggi Le consentirà di scegliere la Sua nuova finestra per tetti VELUX.

Non perdere più nemmeno un articolo - si iscriva adesso alla newsletter!Cliccare qui per la newsletter
Soluzioni di illuminazione VELUX
Più luce e più vita sotto il tetto - grazie alle generose combinazioni di finestre di VELUX.
Maggiori informazioni

Altri articoli su questo tema

Finestre del bagno: la luce naturale come fattore primario per il benessere
La luce naturale non soltanto ci rifornisce di una porzione extra di energia, ma controlla anche il nostro ritmo circadiano. Non c’è da meravigliarsi quindi, se in cima alla lista dei desideri per il bagno ideale ci sono (grandi) finestre per avere quanta più luce possibile.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Lucernari nel bagno: vantaggi, installazione e alternative
Un bagno interno senza finestre spesso può essere buio e maleodorante. Un lucernario installato nel tetto piano è una buona soluzione, perché consente l’ingresso di luce naturale e delle migliori possibilità di ventilazione. Scopra quali sono gli ulteriori vantaggi di un lucernario, quando è opportuno installarlo e quali alternative si prospettano.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
3 idee per il bagno con pendenza del tetto che rispecchiano il trend abitativo all’insegna della natura
Se Lei possiede o sta progettando un bagno nel sottotetto e sta cercando ispirazione per rinnovarlo, noi qui Le mostriamo delle tendenze di arredamento attualissime e comunque intramontabili e ci piacerebbe convincerla che la pendenza del tetto si può integrare perfettamente in questo contesto. Spoiler: Le presentiamo tre idee concrete con tocchi di lusso inaspettatamente marcati.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Illuminazione nel bagno con pendenza del tetto
Piani profondamente inclinati e angoli bui nel sottotetto spesso trasmettono un senso di oppressione, specialmente in ambienti di piccole dimensioni come il bagno. Per rilassarsi e prepararsi a qualsiasi ora del giorno e della notte nel bagno, occorre provvedere a un concetto di illuminazione ben ponderato. Vuole sapere come pianificare e calcolare tutto ciò? Qui troverà tutte le informazioni al riguardo!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Bagno nel sottotetto – ecco cosa osservare
Le occasioni in cui si pensa a come allestire un bagno sono tante: una nuova costruzione, l’acquisto di una casa o la modernizzazione del bagno che negli anni è diventato obsoleto. Spesso le stanze nel sottotetto vengono convertite a uso abitabile anche successivamente. Realizzare un bagno nel sottotetto comporta tutta una serie di vantaggi e può essere l’opportunità per sfruttare intelligentemente dello spazio inutilizzato. Tuttavia, vi sono alcuni criteri di cui occorre tenere conto in fase di pianificazione per garantire una installazione ottimale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Costruire con soluzioni salvaspazio: la vasca da bagno sotto la pendenza del tetto
Una soluzione intelligente per il bagno con pendenza del tetto: una vasca che sfrutti lo spazio in maniera ottimale, senza bisogno di altezza libera. Prima di procedere con la pianificazione, occorre comunque considerare alcuni aspetti importanti per l’installazione. Nella nostra guida troverà dei suggerimenti su come posizionare la vasca e su cosa è importante sapere per la messa in atto del Suo progetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Doccia nel bagno con pendenza del tetto - Risparmiare spazio in maniera intelligente
Poiché nel sottotetto a causa delle pareti inclinate non c’è molto posto disponibile, è necessaria un’accurata pianificazione del bagno affinché tutti i sanitari abbiano spazio. Con un po’ di ingegno, il sogno di una doccia spaziosa è realizzabile anche se il bagno nel sottotetto è piccolo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alle varie opzioni di sistemazione della doccia in un bagno nel sottotetto e cosa non bisogna assolutamente dimenticare in fase di installazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Consigli per piastrellare la pendenza del tetto
I bagni ricavati sotto il tetto sono davvero stilosi e assolutamente accoglienti. Piccolo o grande che sia, un bagno ricavato sotto il tetto è sempre un vero highlight! Se la pendenza del tetto è esposta a spruzzi d'acqua, è opportuno proteggerla ed eventualmente piastrellarla. In questo articolo Le spieghiamo quali sono le possibilità per abbellire il Suo bagno con piastrelle e come applicarle anche alla pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Come installare un bagno a posteriori nel sottotetto
Rilassarsi nella vasca sotto le stelle, il bagno non sempre occupato, più intimità: i buoni motivi per installare un bagno nel sottotetto sono davvero tanti. Ma il solaio è abbastanza resistente per una vasca da bagno piena? Il bagno con la pendenza del tetto è adatto anche per le persone più alte? E per quanto concerne l’isolamento? Legga qui per sapere se sono necessari dei permessi per installare successivamente un bagno nel sottotetto e di cosa occorre tenere conto in fase di pianificazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ecco come collocare una toilette sotto la pendenza del tetto
Un bagno luminoso sotto il tetto può avere un fascino tutto particolare. Generalmente però questi bagni non sono molto grandi. Per la collocazione dei sanitari esistono tuttavia alcuni trucchi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alla sistemazione salvaspazio della toilette sotto la pendenza del tetto
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Ultimi articoli

Ispirazioni e consigli per allestire la camera dei bambini nel sottotetto
Una stanza sotto il tetto, accogliente e originale, dove costruire covi di briganti e nascondigli segreti: il posto ideale per la camera dei bambini! Con alcuni semplici trucchi e consigli Lei potrà sfruttare appieno il potenziale di una cameretta con le pendenze del tetto e creare un piccolo fantastico regno per la Sua prole. Una camera per i bambini sotto la pendenza del tetto si caratterizza per alcune peculiarità di cui occorre tenere conto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigli
Le pareti inclinate sotto il tetto possono creare un'atmosfera accogliente e assolutamente particolare. Ciononostante, le stanze con le pareti inclinate spesso sembrano più piccole e arredarle in modo adeguato rappresenta molte volte una vera e propria sfida. Con un po’ di creatività e alcuni suggerimenti per l'arredamento, sarà comunque veloce e facile far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sonno ristoratore: ecco i fattori basilari per una buona notte
Dormire bene è importantissimo. Esaurimento, tensioni muscolari, mal di schiena, mal di testa e nelle persone anziane addirittura malattie cardiovascolari, sono soltanto alcuni dei disturbi che si possono manifestare quando costantemente si dorme male. Ma come si possono creare le condizioni ottimali per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno? In questa sede indichiamo i sei fattori principali e forniamo consigli utili per un buon sonno ristoratore.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Le finestre per tetti necessitano di un permesso di costruzione?
Le soffitte, spesso, vengono «degradate» e usate solamente come luoghi di deposito, pur offrendo molto potenziale per uno spazio abitativo esclusivo e accogliente. Se avete deciso di ampliare il sottotetto o semplicemente di ristrutturarlo, vi consigliamo assolutamente di installare una finestra per tetti, che vi regalerà tanta luce naturale. Per questo tipo di progetto bisogna spesso considerare dapprima se occorre un permesso di costruzione per le finestre del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article