Waschbecken unter Dachschräge

Collocare correttamente il lavabo sotto la pendenza del tetto

Feature/Articles/Article Hero/Estimated Reading Time Text
Lavabo con specchio sotto un lucernario | Rivista VELUX
Quando si converte il sottotetto a uso abitativo, un’impresa non di poco conto è integrare le pendenze del tetto nel proprio contesto spaziale. Questo articolo tratta in particolare del collocamento del lavabo sotto una pendenza del tetto e offre spunti e idee per allestire in maniera ottimale il bagno nel sottotetto.

Collocamento ottimale del lavabo sotto le pendenze del tetto

Per installare un lavabo vicino alla pendenza del tetto occorre assolutamente pianificare sufficiente altezza libera per non rischiare di sbattere la testa a cose fatte. L’altezza del soffitto in quest’area, proprio come per una doccia, deve essere di almeno due metri, affinché non ci si debba poi sempre chinare quando si è nel bagno.

Per collocare il lavabo sotto alla pendenza del tetto si può optare sostanzialmente per due soluzioni:

  1. lateralmente alla pendenza del tetto e possibilmente spostato più in avanti nella stanza,
  2. oppure sistemato direttamente sotto la pendenza in corrispondenza del raccordo parete/soffitto o muro d’imposta.

1° Collocare il lavabo in posizione frontale sotto alla pendenza del tetto

Direttamente sotto alla pendenza del tetto, può eventualmente essere difficile ricavare la necessaria altezza libera per il lavabo. L’altezza del raccordo parete/soffitto e l’inclinazione del tetto sono decisivi a questo riguardo. Se non si vuole realizzare un abbaino, esistono comunque dei trucchi per ottenere la necessaria altezza della stanza davanti al lavabo.

I mobili su misura hanno un chiaro vantaggio in un bagno con tetto spiovente.

Come ottenere più altezza libera in corrispondenza del lavabo:

Parete d’installazione dietro al lavabo: qui si possono nascondere condutture dell’acqua e tubi di scarico. Innalzare il raccordo parete/soffitto e spostare maggiormente il lavabo nella stanza. Se si realizza una parete in cartongesso, si può anche considerare l’opzione di un highlight di grande impatto estetico come la rubinetteria a incasso.

Assicurarsi di posizionare il lavabo in modo da avere un'altezza comoda per lavarsi le mani.

È possibile posizionare la vasca da bagno sotto il tetto spiovente: Godetevi la vista del cielo stellato attraverso il lucernario durante un bagno rilassante.

Finestre per tetti e finestre per tetti simili ad abbaini: una semplice finestra per tetti automaticamente comporta una profondità di montaggio. Le finestre per tetti simili ad abbaini sono costruite in maniera tale da amplificare ulteriormente questo effetto. Tramite un telaio inchiavettato creano ulteriore spazio e posto in piedi senza altri complicati interventi di costruzione.

Oltre all’ottenimento dello spazio libero sopra la testa, l’installazione delle finestre per tetti offre anche altri vantaggi:

Una finestra per tetti piatti nel bagno permette di far entrare molta luce naturale nella stanza anche nelle giornate nuvolose.

I lucernari con cornice in battuta creano una piacevole sensazione di spazio.

Se non sono presenti finestre per tetti, è opportuno verificare se è possibile installare le finestre per tetti successivamente. Qualora per motivi strutturali ciò non fosse attuabile, consigliamo di pianificare assolutamente anche una ventilazione in un bagno senza finestre. 

Svantaggi: se il lavabo viene collocato direttamente sotto alla pendenza del tetto in corrispondenza del raccordo parete/soffitto o di una parete d’installazione, può essere difficoltoso appendervi uno specchio o creare sufficienti superfici d’appoggio. In questo caso possono essere una buona soluzione gli armadietti a incasso nel muro d'imposta e gli specchi applicati lateralmente, come ad esempio i classici specchi da trucco con braccio orientabile.

Illuminazione nel bagno con pendenza del tetto – come pianificare il concetto di illuminazioneIlluminazione nel bagno con pendenza del tetto

Un lavabo galleggiante posizionato a lato del tetto spiovente conferisce al bagno una sensazione di spazio arioso.

La corrispondente pianta in scala per il bagno.

2° Collocare il lavabo lateralmente alla pendenza del tetto

La collocazione del lavabo in posizione laterale rispetto alla pendenza del tetto, con fissaggio a una parete interna o al lato del frontone, offre più possibilità per installare specchi e mobili. Anche in questo caso consigliamo di pianificare sufficiente altezza della stanza direttamente davanti al lavabo.

Ed ecco i nostri preziosi consigli per una pianificazione di questo tipo:

  1. Per l’installazione laterale rispetto alla pendenza del tetto, è preferibile optare per lavabi che si estendono in larghezza anziché in profondità. In questo modo si avrà molta superficie d’appoggio riducendo al minimo lo spazio utilizzato.
  2. Nel caso in cui sia necessaria comunque una parete d’installazione, la rubinetteria incorporata a incasso aiuta a guadagnare spazio consentendo di montare il lavabo meno in basso.
  3. Utilizzi la parete d’installazione doppiamente, pianificando anche una superficie d’appoggio che renderà superflui ulteriori scaffali per il bicchiere per lo spazzolino da denti e per i prodotti cosmetici. Se ciò non fosse possibile, crei anche delle nicchie con ripiani per gli asciugamani nella parete in cartongesso.
  4. Se Lei desidera che lo specchio copra tutta la superficie fino alla pendenza, sono più indicati i modelli su misura tagliati in obliquo, ma vanno bene anche specchi rotondi.
Bagno nel sottotetto – ecco di cosa tenere contoBagno nel sottotetto

Soluzioni di stivaggio per lavabi sotto alla pendenza del tetto

Come spazio di stivaggio per lavabi sotto alla pendenza del tetto sono in genere adatti armadi da incasso, scaffali e armadi laterali, che si estendono dal bordo anteriore fino negli angoli. Se il lavabo è stato collocato accanto alla pendenza del tetto, nel raccordo parete/soffitto rimane spazio per un armadio da incasso realizzato su misura o per uno scaffale basso.

Soluzioni di stivaggio ad angolo possono aiutare a utilizzare in modo ottimale lo spazio disponibile. Per evitare di dover fare le acrobazie per prendere lo shampoo o la carta igienica negli angoli posteriori, consigliamo degli armadi con un meccanismo di rotazione, che consenta di raggiungere facilmente tutti gli oggetti.

La combinazione di finestre per facciate e tetti a forma di striscia di luce offre una vista sul verde.

Riassumendo: è importante pianificare sempre bene il lavabo

L’altezza libera necessaria è generalmente decisiva riguardo alla possibilità di combinare lavabo e pendenza del tetto. Le finestre del tetto o gli abbaini La aiuteranno ad ampliare lo spazio sotto alla pendenza del tetto, a creare possibilità di stivaggio e nel contempo a far entrare più luce naturale e aria fresca nella stanza.

Utilizzi lo spazio sotto alle pendenze del tetto e tenga in considerazione le fonti di luce. Riempia le nicchie sotto alla pendenza del tetto con scaffali personalizzabili o altre soluzioni di stivaggio. Una illuminazione suggestiva, che crea atmosfera, spazza via le ombre dagli angoli e valorizza la stanza rendendola più accogliente. Inoltre, scelga tonalità chiare per tutti i mobili e i sanitari, così la stanza sotto la pendenza del tetto sembrerà più grande. In questo modo, un’accurata pianificazione e soluzioni individuali renderanno il Suo bagno nel sottotetto una vera oasi di benessere!

Idee per il bagno con pendenza del tetto che rispecchiano il trend abitativo all’insegna della naturaIdee per il bagno con pendenza del tetto

Altri articoli su questo tema

Finestre del bagno: la luce naturale come fattore primario per il benessere
La luce naturale non soltanto ci rifornisce di una porzione extra di energia, ma controlla anche il nostro ritmo circadiano. Non c’è da meravigliarsi quindi, se in cima alla lista dei desideri per il bagno ideale ci sono (grandi) finestre per avere quanta più luce possibile.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Lucernari nel bagno: vantaggi, installazione e alternative
Un bagno interno senza finestre spesso può essere buio e maleodorante. Un lucernario installato nel tetto piano è una buona soluzione, perché consente l’ingresso di luce naturale e delle migliori possibilità di ventilazione. Scopra quali sono gli ulteriori vantaggi di un lucernario, quando è opportuno installarlo e quali alternative si prospettano.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Bagno nel sottotetto – ecco cosa osservare
Le occasioni in cui si pensa a come allestire un bagno sono tante: una nuova costruzione, l’acquisto di una casa o la modernizzazione del bagno che negli anni è diventato obsoleto. Spesso le stanze nel sottotetto vengono convertite a uso abitabile anche successivamente. Realizzare un bagno nel sottotetto comporta tutta una serie di vantaggi e può essere l’opportunità per sfruttare intelligentemente dello spazio inutilizzato. Tuttavia, vi sono alcuni criteri di cui occorre tenere conto in fase di pianificazione per garantire una installazione ottimale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Doccia nel bagno con pendenza del tetto - Risparmiare spazio in maniera intelligente
Poiché nel sottotetto a causa delle pareti inclinate non c’è molto posto disponibile, è necessaria un’accurata pianificazione del bagno affinché tutti i sanitari abbiano spazio. Con un po’ di ingegno, il sogno di una doccia spaziosa è realizzabile anche se il bagno nel sottotetto è piccolo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alle varie opzioni di sistemazione della doccia in un bagno nel sottotetto e cosa non bisogna assolutamente dimenticare in fase di installazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Consigli per piastrellare la pendenza del tetto
I bagni ricavati sotto il tetto sono davvero stilosi e assolutamente accoglienti. Piccolo o grande che sia, un bagno ricavato sotto il tetto è sempre un vero highlight! Se la pendenza del tetto è esposta a spruzzi d'acqua, è opportuno proteggerla ed eventualmente piastrellarla. In questo articolo Le spieghiamo quali sono le possibilità per abbellire il Suo bagno con piastrelle e come applicarle anche alla pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestimento di una scrivania sotto il tetto a falde: 4 opzioni
Sempre più ditte offrono la possibilità di lavorare in home office. Per i lavoratori e le lavoratrici si tratta di un’ottima soluzione che permette una forte flessibilità e di conciliare famiglia e lavoro. L’attrezzatura necessaria in genere è piuttosto contenuta: sono sufficienti una scrivania adeguata, un computer funzionante e un posticino tranquillo. Quest’ultimo però non è sempre facile da individuare in una casa dove ci sono dei bambini. In molti casi si può allestire un ufficio nel sottotetto, sia che lo spazio di lavoro occorra per scopi professionali che privati. Non si faccia scoraggiare a questo proposito dalla stanza buia con le pareti inclinate, bensì trasformi il Suo sottotetto con l’aiuto delle nostre idee in un posto di lavoro luminoso, aperto e motivante!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ecco come collocare una toilette sotto la pendenza del tetto
Un bagno luminoso sotto il tetto può avere un fascino tutto particolare. Generalmente però questi bagni non sono molto grandi. Per la collocazione dei sanitari esistono tuttavia alcuni trucchi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alla sistemazione salvaspazio della toilette sotto la pendenza del tetto
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Lo studio sotto la pendenza del tetto
Niente lunghi tragitti per recarsi al lavoro, niente ingorghi nel traffico cittadino e migliore conciliazione di famiglia e lavoro: l’home office offre alle lavoratrici e ai lavoratori soprattutto la flessibilità. Ma qual è il posto migliore per uno studio? Un sottotetto inondato di luce e adibito a luogo in cui rifugiarsi è il luogo perfetto per realizzare il proprio home office. Noi Le forniamo suggerimenti utili per arredare lo studio e per farne il luogo di lavoro ideale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
La protezione per bambini sulle finestre del tetto: cosa occorre osservare
Fidarsi è bene, ma controllare è meglio, soprattutto quando si tratta della sicurezza dei bambini! Quando i vostri piccoli sono grandi abbastanza per esplorare da soli il mondo che li circonda, vuol dire che è giunta l’ora di pensare a determinate misure di sicurezza. I dispositivi di protezione per le finestre del tetto fanno parte di questa lunga schiera di prodotti atti a salvaguardare la sicurezza dei bambini.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestire la camera da letto nel sottotetto: Consigli per un risultato perfetto
Allestire una camera da letto sotto la pendenza del tetto è un progetto molto particolare. Le condizioni di luce e spazio non sono le stesse di una stanza con piano completo e vi potranno porre di fronte a qualche sfida. Con i seguenti consigli, comunque, potrete contare su una camera da letto bella, elegante e accogliente.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Per lo più letto

Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article

Ultimi articoli

Ispirazioni e consigli per allestire la camera dei bambini nel sottotetto
Una stanza sotto il tetto, accogliente e originale, dove costruire covi di briganti e nascondigli segreti: il posto ideale per la camera dei bambini! Con alcuni semplici trucchi e consigli Lei potrà sfruttare appieno il potenziale di una cameretta con le pendenze del tetto e creare un piccolo fantastico regno per la Sua prole. Una camera per i bambini sotto la pendenza del tetto si caratterizza per alcune peculiarità di cui occorre tenere conto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigli
Le pareti inclinate sotto il tetto possono creare un'atmosfera accogliente e assolutamente particolare. Ciononostante, le stanze con le pareti inclinate spesso sembrano più piccole e arredarle in modo adeguato rappresenta molte volte una vera e propria sfida. Con un po’ di creatività e alcuni suggerimenti per l'arredamento, sarà comunque veloce e facile far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sonno ristoratore: ecco i fattori basilari per una buona notte
Dormire bene è importantissimo. Esaurimento, tensioni muscolari, mal di schiena, mal di testa e nelle persone anziane addirittura malattie cardiovascolari, sono soltanto alcuni dei disturbi che si possono manifestare quando costantemente si dorme male. Ma come si possono creare le condizioni ottimali per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno? In questa sede indichiamo i sei fattori principali e forniamo consigli utili per un buon sonno ristoratore.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Le finestre per tetti necessitano di un permesso di costruzione?
Le soffitte, spesso, vengono «degradate» e usate solamente come luoghi di deposito, pur offrendo molto potenziale per uno spazio abitativo esclusivo e accogliente. Se avete deciso di ampliare il sottotetto o semplicemente di ristrutturarlo, vi consigliamo assolutamente di installare una finestra per tetti, che vi regalerà tanta luce naturale. Per questo tipo di progetto bisogna spesso considerare dapprima se occorre un permesso di costruzione per le finestre del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimenti
La conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Language is changing...