PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE
Spazio e luce naturale
La luce che penetra dall’alto grazie alle soluzioni VELUX trasforma gli spazi come nessun’altra scelta d'arredamento o ristrutturazione potrebbe mai fare. Talvolta trovare la soluzione ottimale richiede un po’ di tempo. Per consentirle di prendere la decisione migliore, abbiamo raccolto una serie di idee e risposte.Ispirazioni e consigli per allestire la camera dei bambini nel sottotetto
Una stanza sotto il tetto, accogliente e originale, dove costruire covi di briganti e nascondigli segreti: il posto ideale per la camera dei bambini! Con alcuni semplici trucchi e consigli Lei potrà sfruttare appieno il potenziale di una cameretta con le pendenze del tetto e creare un piccolo fantastico regno per la Sua prole. Una camera per i bambini sotto la pendenza del tetto si caratterizza per alcune peculiarità di cui occorre tenere conto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ingrandire visivamente la soffitta: 8 consigliLe pareti inclinate sotto il tetto possono creare un'atmosfera accogliente e assolutamente particolare. Ciononostante, le stanze con le pareti inclinate spesso sembrano più piccole e arredarle in modo adeguato rappresenta molte volte una vera e propria sfida. Con un po’ di creatività e alcuni suggerimenti per l'arredamento, sarà comunque veloce e facile far sembrare più grande una stanza con pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sonno ristoratore: ecco i fattori basilari per una buona notteDormire bene è importantissimo. Esaurimento, tensioni muscolari, mal di schiena, mal di testa e nelle persone anziane addirittura malattie cardiovascolari, sono soltanto alcuni dei disturbi che si possono manifestare quando costantemente si dorme male. Ma come si possono creare le condizioni ottimali per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno? In questa sede indichiamo i sei fattori principali e forniamo consigli utili per un buon sonno ristoratore.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Le finestre per tetti necessitano di un permesso di costruzione?
Le soffitte, spesso, vengono «degradate» e usate solamente come luoghi di deposito, pur offrendo molto potenziale per uno spazio abitativo esclusivo e accogliente. Se avete deciso di ampliare il sottotetto o semplicemente di ristrutturarlo, vi consigliamo assolutamente di installare una finestra per tetti, che vi regalerà tanta luce naturale. Per questo tipo di progetto bisogna spesso considerare dapprima se occorre un permesso di costruzione per le finestre del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soppalco aperto con galleria: pianificazione e suggerimentiLa conversione di un soppalco in esecuzione aperta conferisce al sottotetto un aspetto particolare: le stanze alte, l’incidenza della luce naturale e un semipiano supplementare creano un’atmosfera abitativa lussuosa. Con la galleria nascono così nuove aree abitative e di relax, che si inseriscono come elementi decorativi nel design degli spazi. Poiché il soffitto in genere non ha una funzione portante nella statica del tetto, un soppalco aperto con galleria molto spesso può essere realizzato in proprio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Bagno nel sottotetto – ecco cosa osservare
Le occasioni in cui si pensa a come allestire un bagno sono tante: una nuova costruzione, l’acquisto di una casa o la modernizzazione del bagno che negli anni è diventato obsoleto. Spesso le stanze nel sottotetto vengono convertite a uso abitabile anche successivamente. Realizzare un bagno nel sottotetto comporta tutta una serie di vantaggi e può essere l’opportunità per sfruttare intelligentemente dello spazio inutilizzato. Tuttavia, vi sono alcuni criteri di cui occorre tenere conto in fase di pianificazione per garantire una installazione ottimale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Rifacimento del tetto piano: ecco di cosa bisognerebbe tenere conto
Nessuna copertura del tetto regge in eterno. I proprietari di case, prima o poi, dovrebbero pensare a eventuali misure per la ristrutturazione e la riparazione del loro tetto piano. Rispetto ai tetti spioventi, i tetti piani sono maggiormente esposti all’influsso degli agenti atmosferici, per cui è molto importante controllare periodicamente il tetto piano ed eventualmente provvedere al rifacimento.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestire una cabina armadio calpestabile sotto la pendenza del tetto
Le pareti inclinate sotto il tetto hanno un fascino particolare ma spesso riducono notevolmente lo spazio utile per grandi mobili come ad esempio gli armadi. Ma una cabina armadio calpestabile è un progetto sempre attuabile nonostante la pendenza del tetto. Con buone idee creative si può adattare perfettamente la zona spogliatoio alle condizioni di spazio e ricavarne area di stivaggio rimanendo fedeli al proprio stile di arredamento.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Materiali sostenibili per l'edilizia ecologicaGli edifici hanno un tempo di dimezzamento di 30 - 40 anni e spesso sopravvivono a più generazioni. In considerazione della crisi climatica e delle sfide a ciò connesse da affrontare nei prossimi anni e decenni, questo dato di fatto ha una rilevanza enorme: l’edilizia sostenibile sta diventando sempre più importante. Ai fini della sostenibilità degli edifici, oltre al loro fabbisogno e consumo energetico, giocano un ruolo fondamentale anche i materiali da costruzione ecologici. Ma riconoscere e usare correttamente i materiali da costruzione sostenibili non è così semplice, se non si hanno conoscenze specialistiche. La nostra guida le fornisce le basi più importanti per costruire in maniera sostenibile!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
La tua guida alle finestre per mansarde e atticoLa vita in mansarda ha fascino, ma anche delle insidie. Dalla cura adeguata dei lucernari alla pittura della tua mansarda, questa guida completa sui lucernari ti dà consigli utili e trucchi su come rendere la vita nella tua mansarda ancora più piacevole.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Verniciare le finestre per tetti: istruzioni e suggerimentiConferiscono a qualsiasi stanza un’atmosfera unica. Di giorno tutta la stanza viene inondata di luce solare e di notte ci si può rilassare ammirando le stelle, quando il cielo è sereno. D’altro canto però, la loro posizione nella falda del tetto rende le finestre per tetti più esposte agli agenti atmosferici rispetto agli altri tipi di finestre. Per questo è molto importante la manutenzione periodica ed eventualmente la sostituzione delle parti soggette a usura. Inoltre, è opportuno riverniciare le finestre per tetti in legno a intervalli regolari affinché possano tenere testa nel tempo agli agenti atmosferici e continuare a sembrare come nuove. Con i seguenti consigli potete affrontare con successo il progetto «Verniciare le finestre per tetti».
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Illuminazione nel bagno con pendenza del tettoPiani profondamente inclinati e angoli bui nel sottotetto spesso trasmettono un senso di oppressione, specialmente in ambienti di piccole dimensioni come il bagno. Per rilassarsi e prepararsi a qualsiasi ora del giorno e della notte nel bagno, occorre provvedere a un concetto di illuminazione ben ponderato. Vuole sapere come pianificare e calcolare tutto ciò? Qui troverà tutte le informazioni al riguardo!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Raffrescare la stanza: consigli per temperature interne gradevoli nelle giornate calde
Senza le dovute precauzioni per proteggersi dal caldo, nelle stanze sotto il tetto possono verificarsi temperature interne molto sgradevoli in estate. La domanda «Come posso raffrescare il mia mansarda?» sorge quando non si è provveduto a installare persiane avvolgibili esterne o marchisette di protezione dal calore o un condizionatore. Per consentirle di abbassare il più efficacemente possibile le temperature nel Suo appartamento, abbiamo elencato dieci consigli top e ulteriori indicazioni e trucchi molto utili.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Tetto mansardato: opzioni e costiUn tetto a mansarda conferisce eleganza e particolarità alla casa. Anche se queste tipologie di tetti sono generalmente più costose dei tetti di forma semplice, l’onerosa costruzione di un tetto a mansarda vale il suo prezzo.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Personalizzare la soffitta con la finitura a secco creativa
Se il tetto non è sufficientemente isolato, dopo aver sgomberato la soffitta occorre in primo luogo pianificare la coibentazione delle pendenze del tetto e successivamente si passa al loro rivestimento. Di norma ciò viene eseguito con la finitura a secco. La finitura a secco consente inoltre di personalizzare straordinariamente una stanza. In particolare il sottotetto si può suddividere, strutturare o arredare con i sistemi a secco: divisori, nicchie, ripiani o altri elementi trasformano una soffitta, personalizzandola in maniera pratica e creativa. Già in fase di pianificazione dei lavori per la sistemazione del sottotetto sarebbe opportuno avere ben chiare le varie possibilità. Per questo Le abbiamo preparato appositamente una panoramica.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Tappezzare le pareti inclinate: Semplice e creativoLe pareti inclinate hanno uno charme del tutto particolare e, con i giusti accorgimenti, possono conferire un'atmosfera completamente diversa a un ambiente. Invece di pitturare le pareti inclinate, potete anche tappezzarle. È molto più semplice di quanto forse crediate e offre tante soluzioni creative per le vostre pareti.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Finestre appannate esternamente: perché si forma la condensa e come contrastarla efficacementeLe Sue finestre si appannano esternamente? Di per sé, questa non è una cattiva notizia e non c’è motivo di preoccuparsi. Generalmente la condensa sui vetri si forma quando le finestre sono dotate di un buon isolamento termico e quindi è un indice di qualità, non di un difetto. Comunque: la condensa può essere fastidiosa, del resto compromette la visuale. Ma una soluzione esiste: le finestre con effetto anti-condensa.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Progettare una terrazza sul tetto: 4 consigliLa terrazza di un tetto piano valorizza il tetto perché può essere sfruttata in tanti modi. Essa offre non soltanto una eccezionale vista panoramica, ma può diventare la vostra oasi privata per il wellness, per un aperitivo, per il relax. A patto che siano stati soddisfatti tutti i requisiti per quanto concerne l’edilizia, con i nostri suggerimenti potrete realizzare una terrazza sul tetto piano come luogo di benessere assoluto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Svegliarsi bene: come influiscono la luce naturale e l’oscurità sul nostro orologio biologico
I disturbi del sonno sono la causa di tanti problemi di salute. Stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione sono le conseguenze più evidenti, ma anche l’aumento di peso, malattie cardiache e diabete vengono associati ai disturbi del sonno e possono essere potenzialmente letali. Nell’intervista il dottor Dieter Kunz, primario di medicina del sonno e cronomedicina presso l’ospedale St. Hedwig di Berlino, spiega l’importanza del nostro orologio biologico, da cosa è regolato e cosa può succedere se non funziona correttamente.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Risanamento ecologico: consigli per i proprietari di un immobileAlla luce del cambiamento climatico, la sostenibilità sta acquisendo importanza in molti ambiti della vita. In questa prospettiva, molti proprietari di case e appartamenti vogliono costruire all’insegna dell’ecologia quando si accingono a effettuare una ristrutturazione. Noi Le mostriamo delle opzioni che Le consentiranno un risanamento che non impatti sull’ambiente ai fini di un migliore bilancio ecologico e un clima domestico salutare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Installare un lucernario: per più luce naturale nella Sua abitazioneBasta con stanze troppo buie nelle case con tetto piano – abbiamo bisogno di luce naturale per stare bene! I lucernari non solo illuminano le stanze, ma anche il nostro umore perché direzionano più luce naturale negli ambienti interni, producendo nel contempo interessanti effetti luminosi.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Il tetto a padiglione: l’esteta robusto
Il tetto a padiglione è una delle forme più antiche di tetto. Rispetto ad es. al tetto a due spioventi, i tetti a padiglione sono più costosi e complessi, ma sono molto accattivanti dal punto di vista estetico e particolarmente resistenti agli agenti atmosferici. Noi Le spieghiamo quali vantaggi offre questa speciale forma di tetto e quali sono le possibilità di allestimento.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestire gli spazi sotto la pendenza del tetto: 5 suggerimenti
Certo, le stanze sotto la pendenza del tetto sono carine, piene di fascino, ma non è sempre facile arredarle. I nostri 5 suggerimenti di arredamento La aiuteranno a sfruttare in maniera ottimale lo spazio sotto il tetto e a creare un’atmosfera accogliente.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
La protezione per bambini sulle finestre del tetto: cosa occorre osservare
Fidarsi è bene, ma controllare è meglio, soprattutto quando si tratta della sicurezza dei bambini! Quando i vostri piccoli sono grandi abbastanza per esplorare da soli il mondo che li circonda, vuol dire che è giunta l’ora di pensare a determinate misure di sicurezza. I dispositivi di protezione per le finestre del tetto fanno parte di questa lunga schiera di prodotti atti a salvaguardare la sicurezza dei bambini.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Risanamento del tetto: possibilità, misure e consigli
Il tetto è uno degli elementi più importanti e più duraturi della casa. Protegge da pioggia, vento, surriscaldamento e rumore. Ma dopo alcuni decenni anche i tetti migliori devono essere risanati. Specialmente quando si tratta di vecchi edifici, spesso può essere necessario rinnovare non solo il tetto bensì l’intera capriata. Soprattutto in presenza di perdite dal tetto i proprietari dell’abitazione dovrebbero agire tempestivamente per prevenire danni conseguenti. Difetti di tenuta e infiltrazioni d'acqua dal tetto possono risultare molto onerosi. Legga nella nostra guida a cosa occorre fare attenzione durante il risanamento del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Decorazioni natalizie: 6 fantastiche idee che potrete usare anche per la finestra del tetto
Le stanze mansardate sono senz’altro belle da vedere e anche molto accoglienti. Già questo contribuisce a un'atmosfera di intimità che tanto si addice al periodo natalizio. Con particolari decorazioni alle finestre durante il periodo invernale e natalizio potrete rendere il vostro sottotetto ancora più accogliente.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Arredare un balcone sul tetto: 10 consigli per l'arredamentoUn balcone sul tetto è davvero una bella soluzione, ma che fare quando lo spazio è limitato e anche le pendenze del tetto rendono più difficile la realizzazione? Qui le spieghiamo come da un accesso sul tetto non particolarmente attraente e nonostante il poco spazio Lei può allestire una piccola ma bellissima oasi di benessere. Sia che si tratti di una mini-terrazza sul tetto per i momenti di relax in versione moderna, sia in versione intima e accogliente: anche a un balcone piccolo Lei può conferire il Suo tocco personale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Riconoscere la muffa, eseguire controlli e rimuoverla - una check list
Come riconoscere la muffa ed eliminarla definitivamente? É una domanda che quasi ogni proprietario di una casa si è fatto qualche volta. La muffa non soltanto è antiestetica, ma può avere anche gravi effetti sulla salute. La nostra check list consente di scoprire in quale misura i propri muri possono essere soggetti alla formazione di muffa, come prevenirla e con quali test individuare le spore della muffa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Lucernari nel bagno: vantaggi, installazione e alternative
Un bagno interno senza finestre spesso può essere buio e maleodorante. Un lucernario installato nel tetto piano è una buona soluzione, perché consente l’ingresso di luce naturale e delle migliori possibilità di ventilazione. Scopra quali sono gli ulteriori vantaggi di un lucernario, quando è opportuno installarlo e quali alternative si prospettano.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Il tetto a due spioventi: Struttura e costi in sintesiIl tetto a due spioventi, detto anche a doppia falda o a capanna, è una delle forme di tetti più diffuse. I motivi sono svariati, per esempio la grande flessibilità e durevolezza e i costi relativamente bassi. Scopra le caratteristiche del tetto a due spioventi, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa forma di tetto e i costi da preventivare per la costruzione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Protezione antieffrazione per la finestra del tetto: ecco come rendere il vostro sottotetto sicuro a prova di effrazione
La finestra del tetto come accesso forse non è il primo luogo a cui pensate in caso di un furto? Ma proprio quando è facile per i ladri raggiungere il tetto da vari punti come il posto auto coperto, il garage, ecc., le finestre del tetto rappresentano una possibilità per entrare. Con una protezione antieffrazione per la finestra del tetto è comunque facile impedire l’ingresso in casa propria ai ladri.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Graffi sul vetro della finestra? Consigli per una rimozione semplice ed efficace
I graffi sul vetro della finestra, seppur piccoli, sono davvero fastidiosi. Dapprima sono quasi impercettibili, poi, al momento che li abbiamo scoperti, ci disturbano ogni volta che guardiamo fuori dalla finestra. Per fortuna esistono alcuni metodi semplici ma efficaci per rimuovere questi graffi antiestetici sul vetro. Qui di seguito vi indichiamo alcuni provvedimenti da adottare per eliminare i graffi.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestire la camera dei ragazzi con pendenza del tetto – i migliori consigli e trucchi
La prima cameretta per i ragazzi è sempre qualcosa di speciale. Qui gli adolescenti non solo hanno un posto dove stare in pace dai genitori ma anche dover poter sviluppare la propria personalità. Una vera e propria sfida a questo proposito è allestire una camera dei ragazzi con la pendenza del tetto, che rimpicciolisce la stanza e rende difficile lo sfruttamento ottimale della superficie abitativa. Tuttavia, la nostra guida Le indicherà come allestire la camera sotto il tetto in modo pratico e allettante.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Misure finestre per tetti: misurare correttamente
Avete in programma la conversione del sottotetto o volete semplicemente cambiare le finestre? Per sapere ciò che vi occorre, dovete sempre misurare le vostre finestre del tetto. Vanno altresì considerati fattori come l’angolazione della pendenza del tetto, la superficie luminosa minima o la statica dell’edificio quando misurate le finestre del vostro tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Isolamento a posteriori delle finestre del tetto: una protezione del vostro sottotetto contro il freddo!
Qualsiasi finestra per tetti, se isolata successivamente, vi garantirà ancora più efficienza energetica. E non importa se si tratta di una finestra vecchia, già esistente o di una moderna finestra per tetti con triplo vetro. Scoprite quali possibilità ha il proprietario di una casa di isolare a posteriori le sue finestre.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
3 idee per il bagno con pendenza del tetto che rispecchiano il trend abitativo all’insegna della natura
Se Lei possiede o sta progettando un bagno nel sottotetto e sta cercando ispirazione per rinnovarlo, noi qui Le mostriamo delle tendenze di arredamento attualissime e comunque intramontabili e ci piacerebbe convincerla che la pendenza del tetto si può integrare perfettamente in questo contesto. Spoiler: Le presentiamo tre idee concrete con tocchi di lusso inaspettatamente marcati.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Come installare un bagno a posteriori nel sottotetto
Rilassarsi nella vasca sotto le stelle, il bagno non sempre occupato, più intimità: i buoni motivi per installare un bagno nel sottotetto sono davvero tanti. Ma il solaio è abbastanza resistente per una vasca da bagno piena? Il bagno con la pendenza del tetto è adatto anche per le persone più alte? E per quanto concerne l’isolamento? Legga qui per sapere se sono necessari dei permessi per installare successivamente un bagno nel sottotetto e di cosa occorre tenere conto in fase di pianificazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Fotovoltaico integrato nel tetto: elegante tetto solare
L’incremento delle energie rinnovabili rappresenta un pilastro fondamentale della svolta energetica. Noi tutti possiamo contribuire a far progredire ulteriormente questo sviluppo, optando per l’energia elettrica ecologica e, se le circostanze individuali lo permettono, affidandoci alla soluzione più semplice e più economica per produrre privatamente l’energia elettrica: il fotovoltaico. Considerando che gli impianti fotovoltaici sopra tetto influenzano l’aspetto dei tetti degli edifici residenziali, un moderno impianto fotovoltaico integrato nel tetto può rappresentare senza dubbio la variante esteticamente più elegante per trasformare la luce del sole in energia.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Consigli per piastrellare la pendenza del tetto
I bagni ricavati sotto il tetto sono davvero stilosi e assolutamente accoglienti. Piccolo o grande che sia, un bagno ricavato sotto il tetto è sempre un vero highlight! Se la pendenza del tetto è esposta a spruzzi d'acqua, è opportuno proteggerla ed eventualmente piastrellarla. In questo articolo Le spieghiamo quali sono le possibilità per abbellire il Suo bagno con piastrelle e come applicarle anche alla pendenza del tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
4 suggerimenti top: allestire la cucina con la pendenza del tetto
La cucina rappresenta il fulcro della casa: qui si riunisce la famiglia, si accolgono gli amici, si cucina e si mangia tutti insieme, si chiacchiera e si ride. Perciò è importante creare uno spazio in cui sentirsi a proprio agio. In questo articolo Le spieghiamo, con quattro interessanti consigli, come allestire in maniera ottimale la Sua cucina sotto la pendenza del tetto per creare un vero e proprio senso di benessere abitativo.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Quadri alle pareti inclinate del tetto
Bei quadri alle pareti suscitano emozioni e creano un’atmosfera calda e intima nella stanza. Le opere d’arte sono fonte d’ispirazione e un accessorio elegante per la casa. Un aspetto che forse non è evidente a colpo d’occhio: la pendenza del tetto non costituisce un ostacolo. Bisogna solamente conoscere alcuni trucchi per appendere in modo semplice e sicuro i quadri o le foto di famiglia alle pareti inclinate.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Check list pulizie di primavera all’insegna del vivere sanoPer lungo tempo le pulizie di primavera sono state un obbligo alquanto sgradito, che si preferiva sempre rimandare. Oggigiorno, fare ordine in casa, mettere a posto e pulire sono diventati un vero e proprio trend. I «pulizia-parties», il metodo KonMari o l’arte svedese del «Death Cleaning» aiutano nel mettere a posto e a mantenere la casa in ordine e pulita. Le sveliamo qui tanti trucchi per le pulizie di primavera: ad esempio svolgere velocemente anche attività sgradite come mettere a posto o pulire le finestre, usando il giusto approccio e la tecnica corretta e creando così un ambiente sano e salutare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
La ventilazione notturna come sistema di raffreddamento passivo
Quando le temperature esterne cominciano nuovamente a salire, la calura estiva prima o poi entra anche nelle nostre case. Non vediamo quindi l’ora di avere un po’ di refrigerio e magari pensiamo all'acquisto di un climatizzatore, senza considerare la soluzione più semplice: la ventilazione automatica mirata attraverso le finestre! Con una corretta ventilazione è possibile abbassare la temperatura ambiente anche di 5 gradi durante la notte. La prossima ondata di calore arriverà presto!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Scala per il sottotetto
Ovviamente, per ampliare e rendere abitabile il sottotetto è necessaria una scala che colleghi i due livelli abitativi. Per soffitte non isolate in genere basta una scala retrattile per sottotetto; se invece la soffitta è stata resa abitabile e deve essere facilmente accessibile, occorre optare per una scala più complessa per l’ampliamento del tetto. In questo caso la scala non avrà soltanto la funzione di accesso al nuovo vano, ma fungerà anche da prezioso elemento decorativo. Vi mostriamo come una scala funzionale per il sottotetto può trasformarsi addirittura in una pratica libreria
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Calore nel sottotetto – Ecco cosa si può fare
In estate purtroppo (o per fortuna?) lo sperimentiamo sempre, nuovamente: appena fuori si alzano le temperature, gli effetti si ripercuotono anche tra le mura domestiche. E specialmente nel sottotetto, a volte, può fare davvero un caldo insopportabile. Esistono però alcune misure utili e alcuni trucchi contro il caldo torrido nel sottotetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Finestre del bagno: la luce naturale come fattore primario per il benessere
La luce naturale non soltanto ci rifornisce di una porzione extra di energia, ma controlla anche il nostro ritmo circadiano. Non c’è da meravigliarsi quindi, se in cima alla lista dei desideri per il bagno ideale ci sono (grandi) finestre per avere quanta più luce possibile.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Consumo di corrente e luce: più efficienza energetica con l’illuminazione
Il fabbisogno di corrente della luce artificiale corrisponde all’incirca al 12 percento del consumo energetico domestico. Con le lampade a LED e le lampade a risparmio energetico ma anche con un maggiore apporto di luce naturale è possibile ottimizzare l’efficienza energetica con l’illuminazione e ridurre i costi energetici. Scopra qui come risparmiare energia con la luce naturale e le moderne lampadine e come prolungare la durata di vita delle proprie lampade.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ristrutturazione di un bagno con tetto spiovente: 6 consigli da piccolo a grande
Se Lei sta considerando di rinnovare a breve il Suo bagno sotto la pendenza del tetto, potrà migliorarne notevolmente il comfort e l'estetica affidandosi a un concetto ben progettato. Occorre comunque osservare alcuni punti fondamentali al riguardo, che Le indichiamo qui di seguito.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Pendenza del tetto ed effetto del colore
I locali mansardati hanno un fascino tutto particolare. La progettazione degli spazi tuttavia comporta anche delle sfide: a causa delle pendenze del tetto, spesso, gli spazi sembrano più piccoli e angusti rispetto a una stanza a piano terra. Però, con un colore appropriato della parete e con il giusto impiego della luce, in un batter d’occhio si possono rendere le stanze sotto al tetto non solo molto accoglienti, ma anche farle sembrare molto più grandi. Leggete al riguardo i nostri ottimi consigli.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Riposo notturno salutare: dormire al buio o con la luce?
Un buon sonno ristoratore è il presupposto per essere di buon umore e per una giornata all’insegna della produttività! Avere dormito bene vuol dire avere più energia durante il giorno. La qualità del sonno infatti influenza il nostro benessere e il nostro livello di attività. Importanti fattori che influiscono sul sonno sono le condizioni di luce. Dormire al buio completo o con la luce ha un impatto determinante sul sonno.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
5 consigli per un piccolo bagno sotto la pendenza del tetto
Piccolo ma bello: in questo articolo Le dimostriamo che per un piccolo bagno sotto il tetto non sono le dimensioni che contano. Se finora, pensando al Suo piccolo bagno sotto la pendenza del tetto Le veniva da storcere la bocca invece di entusiasmarsi, legga questi cinque consigli che Le consentiranno di sfruttare in maniera ottimale lo spazio ristretto sotto il tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestire la camera da letto nel sottotetto: Consigli per un risultato perfetto
Allestire una camera da letto sotto la pendenza del tetto è un progetto molto particolare. Le condizioni di luce e spazio non sono le stesse di una stanza con piano completo e vi potranno porre di fronte a qualche sfida. Con i seguenti consigli, comunque, potrete contare su una camera da letto bella, elegante e accogliente.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Decorare la finestra del tetto con fiori e piante
Un sottotetto ristrutturato regala nuovo prezioso spazio abitabile e le idee per allestirlo e arredarlo, sia che si opti per uno stile pratico, elegante o accogliente, sono davvero infinite! Una cosa però non deve mai mancare: fiori e piante, perché contribuiscono in maniera determinante al benessere. Una palma nel soggiorno, un mazzo di fiori sul tavolo o fioriere colorate sul balcone, insomma, circondarsi di verde fa bene! Ma in particolare quando si tratta della zona sottotetto, viene da chiedersi se le piante qui sono adatte e se sì, quali.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Zanzariera per finestra per tetti: come proteggere i piccoli da zanzare & co.
Una efficace zanzariera nella camera dei bambini è assolutamente indispensabile per proteggerli da punture dolorose e pruriginose o da ronzii che rubano la quiete del sonno. In estate infatti, gli insetti possono essere una vera e propria piaga. Le forniamo qui alcuni consigli utili per combattere le zanzare nella camera dei bambini.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestimento di una scrivania sotto il tetto a falde: 4 opzioniSempre più ditte offrono la possibilità di lavorare in home office. Per i lavoratori e le lavoratrici si tratta di un’ottima soluzione che permette una forte flessibilità e di conciliare famiglia e lavoro. L’attrezzatura necessaria in genere è piuttosto contenuta: sono sufficienti una scrivania adeguata, un computer funzionante e un posticino tranquillo. Quest’ultimo però non è sempre facile da individuare in una casa dove ci sono dei bambini. In molti casi si può allestire un ufficio nel sottotetto, sia che lo spazio di lavoro occorra per scopi professionali che privati. Non si faccia scoraggiare a questo proposito dalla stanza buia con le pareti inclinate, bensì trasformi il Suo sottotetto con l’aiuto delle nostre idee in un posto di lavoro luminoso, aperto e motivante!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Panoramica dei sistemi Smart Home
Costruire e abitare: in questi settori da alcuni anni si sta delineando un mega trend: lo Smart Home. Molti sono ancora scettici al riguardo, ma i sistemi Smart Home sono in grado di garantire più comfort, sicurezza e salute in campo abitativo. Scopra con noi alcuni settori d’impiego ed esempi di domotica!
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
L’isolamento del tetto spiegato in parole semplici
Un tetto ben isolato riduce sensibilmente il fabbisogno termico, con conseguenti benefici per l’ambiente e per il portafoglio. Scopra in questo articolo quali possibilità e quali materiali isolanti ha a disposizione e quali processi di isolamento sono adatti alla Sua abitazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Piante che purificano l'aria per un ambiente abitativo salutare
Un clima domestico sano si ottiene con tanti accorgimenti, come p.es. vernici e materiali da costruzione atossici e innocui, ma anche con l’aiuto di piante che purificano l'aria. Quello che boschi e prati fanno in natura, cioè depurare, rigenerare l’aria e arricchirla con ossigeno, può essere ricreato anche a casa con belle piante da appartamento. In questo articolo sveliamo quali piante sono le più adatte per purificare l'aria.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Giardino in bottiglia «fai da te»: creare il ecosistema personalePorti la natura dentro casa Sua: un giardino in bottiglia costituisce un ecosistema isolato dall'esterno. È facile da curare e di grande impatto estetico tra le proprie mura domestiche. Scopra come funziona un giardino in bottiglia e cosa bisogna osservare in fase di realizzazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Come pulire le finestre per tetti – esternamente e internamente
Le finestre per tetti regalano luce naturale, rendendo i vostri locali mansardati luminosi e accoglienti. Come tutte le finestre però, anch’esse vanno pulite ogni tanto. Vi indichiamo alcuni semplici trucchi e accorgimenti su come pulire le vostre finestre per tetti.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Risanamento del tetto di vecchi edifici: ecco cosa bisogna sapere
I vecchi edifici sono diventati trendy: molte persone apprezzano le costruzioni di vecchia data per il loro charme unico. I vecchi edifici però, ahimé, non sono efficienti dal punto di vista energetico. Un cattivo isolamento e materiali vecchi possono compromettere anche il comfort abitativo. Scopra quando è utile effettuare un risanamento del tetto e cosa occorre osservare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Perché è sensato ventilare anche quando piove
Anche voi quando un acquazzone dura a lungo vi siete chiesti qualche volta se ventilare la casa o se è meglio lasciare le finestre chiuse? Il fatto è questo: per avere un clima domestico sano, occorre ventilare con regolarità anche quando piove. Determinante al riguardo è comunque ventilare in modo corretto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Installare le finestre per tetti: Informazioni e consigli
State pianificando un considerevole ampliamento del tetto e con l’occasione volete anche installare delle nuove finestre per il tetto? O volete effettuare un risanamento e sostituire le vecchie finestre? Nella maggior parte dei casi, è consigliabile un ammodernamento dell’immobile con nuove finestre in conformità agli standard attuali. Molta luce nel sottotetto aumenta la qualità abitativa e grazie a migliori proprietà di isolamento, si riescono ad abbassare i costi energetici. Ecco alcuni criteri da osservare prima dell’installazione di una finestra per tetti.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ventilazione corretta in estate: ecco come affrontare il caldo
Quando in estate la temperatura comincia a risalire, ben presto il caldo in casa diventa opprimente e insopportabile. Quando l’aria è ferma e non si muove neanche una foglia, il caldo diventa davvero insostenibile. Per poter raffrescare efficacemente la propria abitazione, in estate è importante ventilare correttamente. In questo modo, anche nelle assolate giornate estive ci si potrà sentire a proprio agio tra le mura domestiche.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ventilare correttamente - ecco come creare un clima domestico gradevole fino al sottotetto
Il 60 % degli europei non provvede a una sufficiente ventilazione. Invece è importantissimo per avere un clima domestico gradevole e salutare: una ventilazione corretta non soltanto crea una temperatura ambiente gradevole in qualsiasi periodo dell’anno, ma previene anche efficacemente sostanze nocive nell’aria, formazione di muffa e alti costi di riscaldamento. Basta seguire alcuni piccoli suggerimenti per risparmiare denaro e non stressarsi.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Conversione del sottotetto basso: idee per un sottotetto accogliente
Un sottotetto con soffitto basso spesso offre più spazio di quanto si pensi. Oltre agli usi molto in voga come studio o camera dei bambini, Le mostriamo altre varianti creative. Sia che voglia convertire un sottotetto basso di piccole dimensioni o normale: con le nostre idee e con i nostri consigli Lei potrà trasformare questo spazio inutilizzato in una vera oasi di benessere.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sala fitness in mansarda
Lo sport per molte persone è un aspetto molto importante come compensazione della vita lavorativa quotidiana, per mantenersi in salute o magari soltanto per il piacere di fare attività fisica. Spesso comunque non è facile inserire il proprio programma di fitness nella vita quotidiana. La soluzione per molte persone è fare sport tra le proprie mura domestiche. Ma un tapis roulant incastrato nell’angolo più remoto della camera da letto tra il cesto della biancheria e l’asse da stiro o una stanza per gli hobbies senza finestre non sono certo la soluzione ideale. In questi casi la motivazione spesso viene a mancare. Perché non allenarsi sotto il tetto invece che in cantina? Ecco alcuni suggerimenti per trasformare il sottotetto in una zona per il fitness.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Le piante per la camera dei bambini: giocare e imparare meglioMa le piante da appartamento quanto fanno bene alla camera dei bambini? Se un tempo erano piuttosto «vecchio stampo», oggi sono un must have nella decorazione degli interni: le piante da appartamento! Sono tornate prepotentemente alla ribalta e stanno riscuotendo grande successo presso le nuove generazioni. Il trend sta coinvolgendo anche le camerette dei bambini. Dalla monstera alla sanseveria, il messaggio è sempre lo stesso: le piante rendono la casa non soltanto più bella, ma anche più felice. Ma riguardo alla domanda se sia sensato o no affidare ai bambini un coinquilino verde, c’è ancora disaccordo. Mentre alcuni sono fermamente convinti dell’azione benefica delle piante sul clima domestico e sull’aria ambiente, evidenziandone anche gli effetti positivi sul nostro benessere psichico, altri temono le piante da appartamento velenose ed eventuali effetti collaterali.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Conviene installare un impianto fotovoltaico sul mio tetto?
Mentre i prezzi dell’energia continuano a salire, sempre più persone che possiedono un immobile prendono una decisione fondamentale: installano un impianto fotovoltaico sul tetto per rendersi più indipendenti dal fornitore di energia elettrica attraverso l’energia solare eco-sostenibile. Ma alla fine dell'anno di fatturazione, questa opera edilizia conviene o no? In questa sede esaminiamo per Lei il rapporto costi-benefici di un tetto solare.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Generazione indoor: quanto tempo i bambini e i ragazzi trascorrono all’interno delle abitazioni e quali sono le conseguenzeQuesta affermazione troverà d’accordo i genitori anche senza ricerche documentate: mio figlio è un pantofolaio! Oggigiorno, bambini e ragazzi trascorrono molto tempo al chiuso. Oltre alla scuola e ai compiti a casa, anche la nostra era digitale incoraggia la generazione indoor a non mettere quasi il naso fuori neanche nel tempo libero. A fronte della grande offerta dei media, stando comodamente seduti sul divano di casa si può navigare in internet, guardare i video su YouTube o giocare ai videogiochi. Ma questo può avere effetti negativi a lungo andare. Qui può scoprire quali sono queste conseguenze e come stanno i fatti dal punto di vista scientifico.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Il tetto a tenda: esclusivo e molto richiesto
Lei è nel pieno della progettazione della Sua casa di proprietà e sta valutando la costruzione di un tetto a tenda? Ottima riflessione! Un tetto a tenda è molto allettante soprattutto dal punto di vista estetico. La forma del tetto accattivante e vagamente mediterranea rappresenta un’alternativa particolarmente apprezzata alle comuni forme di tetti. La nostra guida Le fornirà tutte le informazioni utili sul tetto a tenda.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Forme di tetti – Quale tetto è quello giusto per me?
Per millenni, fino a oggi, il tetto è sempre stato considerato un elemento di protezione per l’edificio e per le persone che vi abitano. Per questo, nel corso degli anni, con il mutare delle conoscenze tecnologiche ma anche in base allo spirito dei tempi, si sono sviluppate le più svariate forme di tetti. In questa sede noi La aiutiamo a decidere quale tipologia di tetto è quella più adatta per Lei.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Soggiorno con pendenza del tetto: 6 consigliIl Suo soggiorno è ubicato sotto la pendenza del tetto? Laddove si pensa che ci siano spazi ristretti, c’è invece tanto potenziale: con le giuste idee di arredamento, la stanza sotto il tetto diventerà un’accogliente oasi di relax con un affaccio stupendo. Con i nostri consigli Le insegniamo come usare mobili, colori, accessori e illuminazione per sfruttare in maniera ottimale il potenziale della Sua stanza sotto il tetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ventilare correttamente il bagno: a cosa fare attenzione
Nel bagno si forma più umidità che nelle altre stanze a causa del vapore acqueo quando si fa la doccia o il bagno. Ecco perché qui il rischio di muffa è particolarmente alto. Ma se si effettua una corretta ventilazione del bagno si contribuisce a un buon clima domestico e si previene la formazione di muffa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Innalzamento del tetto: creare nuovo spazio abitativoIn questi tempi di alti prezzi dei terreni e carenza di spazi abitativi, un innalzamento del tetto è una soluzione allettante per creare ulteriore superficie abitativa e per valorizzare notevolmente l’immobile. Se Lei necessita di ulteriore spazio abitativo per una camera per i bambini, per gli ospiti o per uno studio ma non ha posto per un ampliamento o se il terreno edificabile è troppo costoso, sarebbe il caso di pensare a un innalzamento del tetto. Per mettere in atto un progetto così promettente, bisogna comunque rispettare una serie di condizioni. Inoltre esistono svariate misure per l’innalzamento del tetto a seconda delle tipologie di edificio.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Decorare la pendenza del tetto: Suggerimenti e idee
Arredare e decorare le pareti inclinate del tetto viene spesso considerato come una vera e propria sfida. Sono invece tante le possibilità attraverso le quali gli spazi sotto il tetto - che si tratti di una mansarda o di una casa di proprietà - emanano una gradevole percezione spaziale, un’atmosfera accogliente e una nota personale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Collocare correttamente il lavabo sotto la pendenza del tetto
Quando si converte il sottotetto a uso abitativo, un’impresa non di poco conto è integrare le pendenze del tetto nel proprio contesto spaziale. Questo articolo tratta in particolare del collocamento del lavabo sotto una pendenza del tetto e offre spunti e idee per allestire in maniera ottimale il bagno nel sottotetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Risparmio energetico con nuove finestre: riduzione dei costi energetici grazie alla sostituzione delle finestre
Le finestre regalano comfort abitativo e qualità di vita. Provvedono a una piacevole illuminazione e ventilazione, oltre a ottimizzare il clima domestico. Nel contempo però rappresentano un punto debole della casa, perché in assenza di misure di risparmio energetico, gran parte dell’energia calorifica può andare persa se le finestre hanno difetti di tenuta. Con la sostituzione delle finestre o con un ammodernamento mirato, si riducono i costi di riscaldamento e si rispetta l’ambiente.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Rendere più luminose le stanze buie: i nostri 5 consigli top
Le stanze luminose e inondate di luce creano un’atmosfera calda, accogliente e hanno un effetto positivo sulla nostra salute e sul benessere all’interno delle nostre abitazioni. Al contrario, le stanze buie possono sembrare opprimenti, con effetti negativi sul nostro umore. A questo riguardo sono importanti l’immaginazione e la creatività: con i nostri preziosi consigli e trucchi, Lei riuscirà a far risplendere di nuova luce anche le stanze più buie.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Vacanze a casa: i nostri consigli per belle vacanze in mansarda
Ciò che un tempo veniva definito lapidariamente come «vacanze sul balcone» e suscitava anche un po’ di compassione per chi rimaneva a casa, nel frattempo è diventato un vero e proprio trend. Noi Le forniremo in questa sede dieci consigli utili per le ferie da trascorrere a casa e anche dei suggerimenti per fare del sottotetto il luogo di vacanza ideale. Ecco come godersi appieno le vacanze a casa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Muffa sulla finestra del tetto
Avete finestre del tetto interessate dalla muffa? Vi spieghiamo perché e come si forma la muffa sulla finestra del tetto. Vi insegniamo anche come rimuovere definitivamente la muffa dalla finestra del tetto e come prevenirla.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Allestire un angolino relax sotto la pendenza del tetto
Un angolino accogliente nella propria casa? La piccola stanza del solaio si presta perfettamente! La nicchia nel sottotetto potrà diventare un tranquillo rifugio dove rilassarsi all’insegna del benessere. Sfrutti questo spazio abitativo per ritagliarsi una piccola pausa dallo stress quotidiano. L’angolino relax sotto la pendenza del tetto sarà dedicato al rilassamento e al riposo.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Illuminazione nel sottotetto: personalizzazione attraverso la luce
Le stanze sotto le pendenze del tetto o i sottotetti aperti sono «a un passo dal cielo». Grazie alle pareti inclinate sotto il tetto, queste stanze sono ideali per essere illuminate con la luce naturale. Le finestre per tetti infatti fanno entrare fino a tre volte più luce rispetto alle finestre per facciate delle stesse dimensioni. Per una illuminazione perfetta e completa è comunque opportuno impiegare anche la luce artificiale. Con le corrette lampade o finestre si può attuare una vasta gamma di interessanti varianti per illuminare il sottotetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ventilare correttamente la camera da letto per un sonno riposante
Se il clima nella Sua camera da letto non è quello giusto, addio meritato riposo notturno! Una ventilazione corretta della camera da letto è molto importante non soltanto per dormire bene, ma anche per prevenire la pericolosa formazione di muffa sui muri. Sia che la camera da letto si trovi sotto il tetto che a piano terra, una efficace ventilazione è fondamentale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Condensa sulla finestra del tetto – cosa fare?
Specialmente dopo una notte fredda, sarà capitato anche a voi: come di consueto, date un’occhiata mattutina fuori dalla finestra del tetto e in particolare in corrispondenza del bordo inferiore e degli angoli vedete che si sono formate delle piccole gocce. Sulla finestra del vostro tetto c’è condensa. Questo però non vuol dire che le vostre finestre sono difettose. Vuol dire solamente che sono molto ben isolate. Occorre comunque prendere dei provvedimenti contro la condensa, poiché potrebbe causare formazione di muffa nelle stanze.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Luce naturale: ampliamento del tetto con finestre
Le finestre nel sottotetto regalano molta luce, aria fresca e una considerevole vista all'esterno. Dal lucernario al balcone sul tetto, sono tante le possibilità per inondare di luce naturale le stanze sotto il tetto. Per il vostro ampliamento del tetto con finestre, vi forniamo in questo contesto importanti informazioni riguardo a tutte le opzioni disponibili per avere una mansarda luminosa.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Il tetto a uno spiovente: tipologia di costruzione, vantaggi e costi di questa moderna forma di tettoIl tetto a uno spiovente in Svizzera è tuttora considerato un outsider. Forse l’uso piuttosto raro di questa forma di tetto dipende dal fatto che a molte persone ricorda un edificio commerciale o un garage. I tetti a uno spiovente invece non soltanto valorizzano l’abitazione dal punto di vista estetico ma offrono anche tanti vantaggi pratici.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ecco come collocare una toilette sotto la pendenza del tetto
Un bagno luminoso sotto il tetto può avere un fascino tutto particolare. Generalmente però questi bagni non sono molto grandi. Per la collocazione dei sanitari esistono tuttavia alcuni trucchi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alla sistemazione salvaspazio della toilette sotto la pendenza del tetto
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Doccia nel bagno con pendenza del tetto - Risparmiare spazio in maniera intelligente
Poiché nel sottotetto a causa delle pareti inclinate non c’è molto posto disponibile, è necessaria un’accurata pianificazione del bagno affinché tutti i sanitari abbiano spazio. Con un po’ di ingegno, il sogno di una doccia spaziosa è realizzabile anche se il bagno nel sottotetto è piccolo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo alle varie opzioni di sistemazione della doccia in un bagno nel sottotetto e cosa non bisogna assolutamente dimenticare in fase di installazione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Ventilare correttamente in inverno – Aria fresca nei giorni più freddi
Specialmente nella stagione fredda molte persone evitano la ventilazione. Questo può essere dettato da varie ragioni, ma in ogni caso è sbagliato. Proprio in inverno è importante effettuare una ventilazione corretta e costante, soprattutto nel sottotetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Sicurezza nell'asilo nido: rischi e misureI bambini giocano, si scatenano, sperimentano, ed ecco che in men che non si dica può verificarsi un incidente. Per questo i genitori dovrebbero provvedere a sufficiente sicurezza nella camera dei bambini, sia per le finestre che per i mobili e i giocattoli. In effetti i rischi sono tanti. Qui Le spieghiamo come evitare i pericoli e rendere l’appartamento sicuro a prova di bambini.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Lo studio sotto la pendenza del tetto
Niente lunghi tragitti per recarsi al lavoro, niente ingorghi nel traffico cittadino e migliore conciliazione di famiglia e lavoro: l’home office offre alle lavoratrici e ai lavoratori soprattutto la flessibilità. Ma qual è il posto migliore per uno studio? Un sottotetto inondato di luce e adibito a luogo in cui rifugiarsi è il luogo perfetto per realizzare il proprio home office. Noi Le forniamo suggerimenti utili per arredare lo studio e per farne il luogo di lavoro ideale.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
La manutenzione del tetto – un dovere per ogni proprietario di abitazione
Tutti i proprietari di un’abitazione devono sottoporre a manutenzione periodica il proprio tetto. Gli agenti atmosferici e le tempeste causano danni al tetto che devono essere riparati. Solamente se viene effettuata una manutenzione regolare del tetto, l’assicurazione dell’edificio coprirà eventuali riparazioni dei danni. Scopra a cosa occorre fare attenzione durante la manutenzione.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Il tetto piano: costruzione, varianti, vantaggi e costi
Se i tetti piani un tempo venivano impiegati prevalentemente per l’edilizia commerciale e per i bungalow, oggigiorno vengono utilizzati per tanti tipi diversi di edifici. Questa tipologia di tetto aumenta la superficie utilizzabile dell'abitazione ed è conveniente come prima costruzione. Le facciamo vedere quando merita optare per un tetto piano e a che cosa occorre fare attenzione nella scelta.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Finestre per tetti e grandine: un pericolo sopravvalutato
Forti grandinate in autunno e in primavera non sono una rarità. Molti proprietari di case in questi casi si preoccupano se le loro finestre per tetti sono a prova di tempesta e di grandine. In questo articolo spiegheremo quali requisiti di sicurezza deve avere una finestra per tetti per essere resistente alla grandine e come eventualmente installare a posteriori una protezione contro la grandine. Inoltre La informeremo riguardo a cosa fare in caso di danni.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Costruire con soluzioni salvaspazio: la vasca da bagno sotto la pendenza del tetto
Una soluzione intelligente per il bagno con pendenza del tetto: una vasca che sfrutti lo spazio in maniera ottimale, senza bisogno di altezza libera. Prima di procedere con la pianificazione, occorre comunque considerare alcuni aspetti importanti per l’installazione. Nella nostra guida troverà dei suggerimenti su come posizionare la vasca e su cosa è importante sapere per la messa in atto del Suo progetto.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Più aria e luce naturale: la corretta ventilazione per un bagno senza finestre
Impariamo come effettuare una ventilazione corretta. Se non si provvede a un costante ricambio d'aria tra le proprie mura domestiche, si rischia la formazione di muffa antiestetica e potenzialmente pericolosa per la salute. Soprattutto la ventilazione di un bagno senza finestre è comunque spesso un’impresa non facile. Esistono però delle possibilità concrete.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
La luce naturale come terapia
La luce naturale riveste grande importanza non solo nell'architettura e nella pianificazione, ma viene impiegata anche in campo medico per scopi terapeutici. Medici generici, psicologi e biologi già da tempo stanno studiando gli effetti della luce sul nostro corpo e sulla nostra psiche. Si è constatato a questo proposito che l’influenza della luce naturale sulla nostra salute è nettamente più forte di quanto si pensasse inizialmente. Questo influsso viene sfruttato dalla medicina in vari approcci terapeutici.
Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article
Il tetto a mezzaluna - una struttura che sprigiona eleganzaLei sta pianificando la costruzione della Sua casa e non ha ancora deciso il tipo di tetto? Il tetto a mezzaluna è un elegante connubio di elementi sia del tetto a due spioventi che del tetto a padiglione.Feature/Automatic Promo Modules/Related Articles/Read the article